Dopo l’estate in Sardegna, previsti incontri sull’alimentazione, camminate nella natura e la presentazione di un libro su benessere e coesione sociale
Confcommercio e Anci scrivono ai ministri Giorgetti, Piantedosi, Pichetto Fratin e Salvini: le risorse del “Fondo nazionale” dovrebbero andare "direttamente ai Comuni e alle Città Metropolitane", premiando i progetti mirati anche ad "azioni concrete di rilancio del tessuto economico urbano"
Focus su Ferragosto dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg: si allunga da undici a tredici giorni il periodo di vacanza, spesa media di circa 570 euro a testa. Pinzger: "appuntamento clou per l’economia nazionale del turismo"
La norma europea sulla cibersicurezza si applica anche agli importatori e distributori di prodotti che prevedono una connessione a un dispositivo o a una rete
Una circolare del Ministero delle Imprese e del Made in Italy elenca le esclusioni per chi non rispetta l’obbligo
Il presidente di Confcommercio Vicenza: “Fiducioso che il Comune farà di tutto per risolvere la questione con urgenza, ma nel frattempo va comunque garantita efficienza e decoro”
Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio: nel 2025 il "salasso" aumenta a oltre 9.300 euro, il 42,2% del totale. L'abitazione (oltre 5mila euro) resta la spesa principale. Sangalli: “un freno alla ripresa dei consumi, agire su fisco e tariffe”
Con il sostegno di IEG – Italian Exhibition Group e di Volksbank, Confcommercio Vicenza e Comune danno ufficialmente il via al progetto per un’immagine coordinata a copertura delle vetrine vuote a Vicenza
La 14^ edizione del fuori fiera si terrà dal 5 al 7 settembre: con Golden Bloom una fioritura preziosa animerà il cuore di Vicenza
Pubblicato l’Ordine Esecutivo nel quale sono definite le nuove soglie e le regole applicabili. Vediamo da vicino i punti salienti
Confcommercio Vicenza analizza i dati OTRF dei primi 7 mesi dell’anno. Il presidente Piccolo: “Aumentare le presenze turistiche per dare prospettive di crescita anche al commercio”
Tra conferme e novità, eletti 14 imprenditori che porteranno idee, impegno, visione per dare una prospettiva di crescita a questa zona nevralgica della città
Tra le novità l’obbligo di monitorare i PFAS. Previste esenzioni per le attività con consumi ridotti
Forniscono indicazioni per evitare le contaminazioni da Escherichia coli e interessano anche chi distribuisce prodotti non pastorizzati
La Commissione intende introdurre un limite più rigoroso e chiede alle imprese di pronunciarsi sulle politiche di lotta a questo fenomeno
La Confederazione risponde positivamente alla sollecitazione del Garante della privacy, che chiede attenzione sull’uso improprio della videosorveglianza. Barbieri: “ci impegniamo a sensibilizzare gli associati”