In provincia di Vicenza ne beneficiano Arsiero, Lusiana Conco, Foza e Enego. Domande dall’8 giugno 2023
Verranno erogati 1.500 euro a fondo perduto a supporto di investimenti in arredi ed attrezzature. Domande dal prossimo 5 ottobre
Mercoledì 20 settembre, incontro informativo per le imprese sulle opportunità e modalità del bando regionale
Arrivano nuove risorse finanziarie per sostenere le attività a Castegnero, Nanto, Villaga, Barbarano Mossano
Dall’11 settembre al 31 ottobre è possibile presentare istanza on line per ottenere un credito d’imposta fino a 20 mila euro, riferito all’anno 2022
Supporta progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e allo sviluppo dell’offerta commerciale. Domande dal 27 settembre
La scadenza è il 9 settembre 2023. Per il 2023 le risorse disponibili ammontano a 3,96 milioni di euro
Un bando sostiene le imprese che vogliono operare con l’estero, cercando anche nuove opportunità di business
Stanziamento della Camera di Commercio di Vicenza a sostegno di investimenti in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici
Il nuovo Bando Por Fesr 2021-2027 emanato dalla Regione Veneto prevede contributi a fondo perduto del 70%
La Regione stanza 3.5 milioni per favorire innovazioni di prodotto e di processo. Domande fino al 6 giugno
Pubblicata, sul sito della Regione Veneto, la modulistica per presentare la domanda. È un'opportunità interessante che dà accesso a specifiche promozioni e agevolazioni
L’agevolazione prevede un contributo una tantum fino a 2 mila euro per varie tipologie di intervento
Nuove risorse finanziarie per sostenere le attività nei sette comuni del territorio.
Approvato nei giorni scorsi dalla Giunta, destina 2,3 milioni di euro alle attività guidate (in tutto o in prevalenza) da donne. Domande dal 16 febbraio
Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza: “Imprese in difficoltà per i tempi stretti. La scadenza del 16 marzo per la comunicazione obbligatoria va spostata”
Sul sito di Invitalia è possibile fare domanda per un contributo a fondo perduto fino al 25%, più finanziamento agevolato. L’investimento minimo è di 500 mila euro