Dal 1° al 31 gennaio 2025 i soggetti beneficiari possono presentare la prevista dichiarazione per i consumi di gasolio effettuati tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2024
Una nota del ministero degli Interni informa della nuova decisione assunta dopo un’intesa tra gli Stati membri
Al via le procedure per la revisione quadriennale che inizierà da gennaio 2025. Le istruzioni e le novità
Pubblicate le direttive e il calendario di limitazione della circolazione per veicoli con massa complessiva superiore a 7.5 tonnellate
Con l’approvazione del DDL Lavoro nell’atto di compravendita non è più obbligatorio indicare il compenso degli agenti immobiliari, ma solo il numero di fattura e gli estremi del pagamento
Sarà necessario, in caso di controllo su strada, dimostrare l’attività svolta nei 56 giorni precedenti. Obbligo di “cronotachigrafo intelligente” per le imprese che operano nel trasporto internazionale
Più 7% il dato provinciale del terzo trimestre 2024. La presidente provinciale Fimaa Elena Costa: "Prospettive positive per il futuro, anche grazie ad una miglior accessibilità al credito". Segnali negativi, invece, nelle compravendite di negozi
Più di 180 professionisti provenienti da tutto il Veneto si sono ritrovati a Schiavon, con il presidente nazionale Taverna e i vertici regionali e provinciali, per parlare del futuro della professione e delle ultime novità normative
Entro 30 giorni dal provvedimento sarà emanata un’apposita circolare con indicazione delle modalità tecniche di accesso
Convegno Assintel a Roma sul ruolo e sulle sfide delle Pmi italiane in Europa. Sangalli: "L'eccezionalità del made in Italy fiorisce grazie al digitale"
Il 9 novembre a Schiavon (VI), anche il presidente nazionale Fimaa Santino Taverna per l’incontro “Re Evolution” organizzato da Confcommercio Veneto
Nel 2024 attese 710mila compravendite, agli stessi livelli dell’anno precedente. Si affittano sempre meno case e a canoni più alti
Per la Confederazione, la decisione anneggerebbe non solo il sistema dell’autotrasporto, ma peserebbe negativamente sul complesso delle attività economiche
Gli agenti associati a Fimaa-Confcommercio si sono confrontati con la Camera di Commercio di Vicenza e la Guardia di Finanza
Elaborazione di Fimaa-Confcommercio provinciale: i nuovi contratti registrati nel 2023 calano dell’11,3% rispetto a 5 anni prima e i prezzi aumentano del 27%
Dopo un inizio d’anno in forte frenata, segnali positivi nel mercato immobiliare, anche se i primi sei mesi dell’anno segnano ancora un -8% rispetto allo stesso periodo 2023. La presidente Costa: “La decisione della BCE di abbassare i tassi potrebbe “vivacizzare” il mercato”
Elena Costa, presidente di Fimaa-Confcommercio Vicenza (agenti immobiliari): “C’è forte richiesta di abitazioni con una buona classe energetica, ma parte degli edifici ristrutturati non vengono venduti”