Home > Attualità 

Attualità 2023

BRENDOLA, IL COMUNE SOSTIENE LE IMPRESE

14/02/2023

Anche per il 2023 l'Amministrazione ha previsto agevolazioni sulle imposte locali per rivitalizzare il commercio di vicinato. La soddisfazione di Confcommercio

LA MONTAGNA RESTA "REGINA" DELLE VACANZE INVERNALI

14/02/2023

Osservatorio Confcommercio-Swg: sono dodici milioni i vacanzieri che hanno scelto l'arco alpino nel primo trimestre del 2023, per una spesa media di 540 euro a testa. A Carnevale si muoveranno oltre 4 milioni di persone


VICENZA, IL 18 FEBBRAIO SI FESTEGGIA CARNEVALE IN CENTRO STORICO

14/02/2023

Tra Campo Marzo e le principali vie e piazze, musica, spettacoli itineranti con giocolieri, clown, cantastorie, acrobati e tanto altro

RIFIUTI: SCADENZA MUD AL 30 APRILE 2023

14/02/2023

L'Ufficio Sicurezza e Ambiente di Confcommercio Vicenza è a disposizione per adempiere all’obbligo entro i termini previsti


“AUTONOMIA DIFFERENZIATA, UNA RISPOSTA AL TERRITORIO”

09/02/2023

Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: “Ora inizia un iter complesso che rende difficile capire tempi e impatto, ma la direzione è quella auspicata”

MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI NEI CENTRI STORICI: UNA RICHIESTA URGENTE MA CON TROPPI VINCOLI

09/02/2023

Gazzani, presidente ABICONF – Vicenza: “Servono soluzioni che coniughino la salvaguardia del patrimonio immobiliare, lo sviluppo delle energie rinnovabili e il risparmio energetico”


“ASIAGO NON C’ENTRA”: PRECISAZIONE SULLA NOTIZIA RELATIVA AD UNA “BOUTIQUE” CON IN VENDITA CAPI DI MODA CONTRAFFATTA

08/02/2023

Marianna Lievore, presidente del Mandamento Confcommercio di Asiago: “Non facciamo confusione: quel magazzino non è sull’Altopiano”

PASTICCERE E BARISTA, DUE OPEN DAY PRESENTANO I CORSI

08/02/2023

Il 16 febbraio all’Università del Gusto doppio appuntamento per illustrare un percorso a qualifica e una work experience rivolta a disoccupati


RIAPERTE LE ISCRIZIONI AL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE ITALIANE

08/02/2023

Fino al 31 maggio 2023 le imprese centenarie possono essere inserite nel prestigioso elenco

IMPRENDITORIA FEMMINILE: IN ARRIVO IL NUOVO BANDO

08/02/2023

Approvato nei giorni scorsi dalla Giunta, destina 2,3 milioni di euro alle attività guidate (in tutto o in prevalenza) da donne. Domande dal 16 febbraio


DECRETO TRASPARENZA: LE MODIFICHE DELUDONO I BENZINAI

07/02/2023

Per Figisc Confcommercio prosegue l’intento punitivo nei confronti della categoria e non si colpiscono le “zone grigie” del settore

CREDITI IMPOSTA ENERGIA: C’È IL RISCHIO DI PERDERE QUELLI DI FINE 2022

07/02/2023

Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza: “Imprese in difficoltà per i tempi stretti. La scadenza del 16 marzo per la comunicazione obbligatoria va spostata”


INSIEME PER SVILUPPARE SUL TERRITORIO UN MODELLO SOCIALE A MISURA DELLA TERZA ETÀ

06/02/2023

Il coordinatore Bari, dopo la partecipazione al convegno regionale: “Il CUPLA di Vicenza guarda con fiducia e impegno alla Carta per i diritti delle persone anziane e i doveri della comunità”

TERZIARIO VENETO IN BUONA SALUTE E PRONTO PER TORNARE A INVESTIRE

06/02/2023

Si consolida la ripresa per le imprese del commercio, turismo e servizi, anche se c'è preoccupazione per l'aumento dei costi e l'impatto dell'inflazione


ECONOMIA CIRCOLARE, UNA RISPOSTA AL CONSUMO DELLE RISORSE

06/02/2023

L’attività umana consuma, in media ogni anno, risorse per 1,6 volte la capacità di rigenerazione della Terra. Un sistema che va invertito per preservare il pianeta

INCONTRI 50&PIÙ: DIABETE – COME CONTROLLARLO E CURARLO

02/02/2023

Ne parlerà, l'8 febbraio nella sede di Vicenza, il dr. Strazzabosco, direttore Malattie metaboliche e del Servizio di Diabetologia dell'ULSS n. 8


NEWS IMPRESE

<<  21  22  23  24  25  26  27  28  29