Due grandi aziende in prima linea sul fronte dell’Intelligenza Artificiale, Microsoft e Intel e tre delle più importanti voci, a livello nazionale, sull’innovazione digitale: la social media expert Veronica Gentili (tra i 50 professionisti al mondo più influenti in ambito Ad Tech); lo youtuber e content creator Marcello Ascani (oltre 900 mila iscritti nel suo canale Youtube); il “guru” del Digital Marketing Giorgio Taverniti, co-fondatore di Search On Media Group, che organizza ogni anno uno dei più noti appuntamenti italiani in ambito digitale, “We Make Future”.
Saranno questi i protagonisti di un pomeriggio dal titolo “AI, Social e Digital. Le sfide per le PMI”, ovvero di un focus su come le piccole e medie imprese possono utilizzare al meglio i tanti strumenti che le nuove tecnologie mettono a disposizione.
L’appuntamento è in programma l’8 aprile, dalle 14.00 alle 17.30, nella sede provinciale di Confcommercio Vicenza, che ha organizzato l’evento con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza (partecipazione libera previa iscrizione sul sito digital2025.eventbrite.it).
Dopo l’introduzione del presidente dell’Associazione Nicola Piccolo, lo spazio sarà tutto dedicato agli esperti, in un serrato programma di tre ore nel quale saranno affrontati i temi dell’innovazione digitale con un approccio che si preannuncia molto pratico e calato sulle esigenze delle imprese piccole e medie, che hanno bisogno di trovare le loro specifiche modalità per integrare con successo le nuove tecnologie nella loro organizzazione e sfruttarne appieno le potenzialità.
Si parlerà di Intelligenza Artificiale, con Fabiano Finamore, responsabile Italia PMI per Microsoft, che illustrerà perché l’AI sia “il motore invisibile della prossima Rivoluzione Industriale”; mentre Walter Riviera, direttore tecnico AI di Intel in Europa, Medio Oriente e Africa, punterà a dare indicazioni su come orientarsi a fronte dell’enorme massa di informazioni e notizie che stanno circolando sui possibili sviluppi e applicazioni di questa tecnologia.
Si passerà quindi al tema social media con Veronica Gentili, che darà una serie di indicazioni su come costruire una strategia efficace per fare business attraverso questi strumenti. Marcello Ascani, invece, si concentrerà sulla “creator economy”, ovvero come la creazione di contenuti possa far crescere on line anche le piccole e medie imprese. A “cucire” tutti questi temi sarà infine Giorgio Taverniti, che illustrerà i trend più importanti del 2025 nell’ambito digitale.
L’incontro sarà dunque una sorta di “bussola” in grado di orientare imprenditori e addetti ai lavori sull’evoluzione delle tecnologie digitali e il loro impatto sulla società e l’economia. Obiettivo: cogliere queste trasformazioni come un’opportunità per essere sempre più competitivi.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.