• Home 
  • Eventi 

VICENZA IN FESTIVAL, UNA GRANDE ESTATE LIVE

I concerti estivi in città, organizzati Due Punti Eventi, in collaborazione con Comune e Confcommercio Vicenza: apre Francesco Renga il 21 giugno

martedì 01 aprile 2025
VICENZA IN FESTIVAL, UNA GRANDE ESTATE LIVE VICENZA IN FESTIVAL, UNA GRANDE ESTATE LIVE

Vicenza in Festival prende il via il 21 giugno con l'inconfondibile voce di Francesco Renga, per poi tornare a fine estate con una settimana di grande musica e spettacolo. Sul palco di Piazza dei Signori si alterneranno Nek (30 agosto), Cristiano De André (31 agosto), Paolo Crepet (1 settembre), Massimo Ranieri (2 settembre), Steve Hackett (3 settembre) e Diodato (4 settembre), in un programma firmato da DuePunti Eventi, in collaborazione con il Comune di Vicenza e Confcommercio Vicenza, che unisce la bellezza della città all’emozione dello spettacolo dal vivo.

“Piazza dei Signori torna ad essere un salotto a cielo aperto durante l’estate - ha detto l’assessore ai grandi eventi Leone Zilio annunciando il programma completo di Vicenza in Festival –. Si parte con Francesco Renga a giugno per poi proseguire da fine agosto a inizio settembre con una serie di appuntamenti per lo più musicali con artisti che spaziano dal rock internazionale alla musica leggera italiana. Ma non sarà solo un calendario di concerti. La piazza infatti accoglierà anche Paolo Crepet per una serata di approfondimento”.

“Il palcoscenico di piazza dei Signori offrirà anche quest'anno un'ampia e variegata proposta artistica, spaziando tra grande musica italiana e sonorità internazionali, con un fuori programma d'eccezione che vedrà protagonista uno degli intellettuali più amati dal pubblico - spiega Valerio Simonato, titolare di DuePunti Eventi e organizzatore del festival -. La collaborazione con la Città di Vicenza continua a puntare sulla qualità della programmazione, abbracciando la canzone d'autore, la musica leggera e il rock, oltre a offrire un'importante occasione di riflessione sulla società contemporanea».

Francesco Renga apre il festival il 21 giugno, in un anno speciale: il 2025 segna il ventennale di "Angelo", il brano con cui vinse il Festival di Sanremo nel 2005. Il tour “Angelo - Venti”, che partirà proprio da Vicenza, sarà un viaggio emozionante tra i suoi più grandi successi.

Il nuovo annuncio del festival vede il ritorno, il 30 agosto, di Nek e il suo repertorio di grandi successi che faranno vibrare il palco, con una serata all’insegna dell’energia. Il cantante sarà accompagnato da Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria, per un live dove l’essenza del suono e della musica saranno al centro di tutto.

Anche Cristiano De André (31 agosto) torna in tour con il progetto dedicato al padre Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa. Un omaggio intenso ai brani che hanno segnato la memoria collettiva, con Cristiano non solo interprete, ma anche musicista poliedrico tra chitarra, bouzouky, pianoforte e violino.

Paolo Crepet (1 settembre), psicoterapeuta e scrittore, porta in scena lo spettacolo “Il reato di pensare”, una riflessione sul valore della libertà di pensiero, oggi minacciata da schemi ideologici e nuove forme di censura invisibili.

Massimo Ranieri (2 settembre), artista tra i più amati e versatili, presenta il tour "Tutti i sogni ancora in volo", tra canto, recitazione e momenti di spettacolo. In scaletta, brani iconici come "Rose rosse" e "Perdere l’amore", accanto a inediti firmati da grandi autori italiani come Ivano Fossati, Pino Donaggio, Giuliano Sangiorgi e Bruno Lauzi.

Steve Hackett (3 settembre), leggendario chitarrista dei Genesis, festeggia i 50 anni di "The Lamb Lies Down On Broadway" con il tour “Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo”, riportando dal vivo i classici più amati della band. Sul palco con lui una formazione prestigiosa: Roger King (tastiere), Craig Blundell (batteria e voce), Rob Townsend (sax e flauto), Jonas Reingold (basso e chitarra) e Nad Sylvan (voce).

Diodato (4 settembre), tra i cantautori più raffinati della nuova scena italiana, chiude il festival con un concerto emozionante. Il suo ultimo singolo, "Un atto di rivoluzione", conferma la sua cifra stilistica unica, tra rock, tradizione cantautorale e influenze cinematografiche.

Maggiori informazioni sul sito www.easyvi.it.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE