• Home 
  • Eventi 

VICENZAGRI E PASSIONE VENETA 2025 SI CONFERMANO EVENTI DI SUCCESSO

Il vicepresidente di Confcommercio di Vicenza, Alberto Bassan e il presidente di Arav, Floriano De Franceschi: “Partecipazione ed interesse centrati, per una manifestazione riuscita”

lunedì 03 marzo 2025
VICENZAGRI E PASSIONE VENETA 2025 SI CONFERMANO EVENTI DI SUCCESSO VICENZAGRI E PASSIONE VENETA 2025 SI CONFERMANO EVENTI DI SUCCESSO

Successo per l’esposizione, di macchine agricole, boschive e per il giardinaggio di Confcommercio Vicenza e per Passione Veneta 2025, che ha richiamato in Fiera di Vicenza decine di migliaia di addetti del settore, esperti, famiglie e appassionati, che hanno potuto apprezzare la presenza di tutte le componenti che popolano il settore primario: moderni trattori e le più avanzate macchine per l’agricoltura, il bosco e il giardino; formaggi e prodotti tipici del territorio, vacche, capre, pecore ed ancora alpaca, asini e mini pony, laboratori del gusto per i più piccoli.

“Partecipazione ed interesse centrati, per una manifestazione riuscitacommentano il presidente di Arav, Floriano De Franceschi ed il presidente dell’Associazione provinciale macchine e attrezzi agricoli e boschivi di Confcommercio di Vicenza, Alberto Bassan –. Risultati resi possibili grazie agli straordinari prodotti esposti, sia per quanto concerne le macchine, che per le eccellenze del territorio, nonché all’importante impegno degli addetti ai lavori. Un percorso, quello delle due manifestazioni, che è cresciuto negli anni, fino a raggiungere, nell’edizione 2025 il sold out di presenza di espositori, registrato parecchi giorni prima del via della fiera, a dimostrazione di quanto il settore sia in fermento e desideri rincorrere l’innovazione, per stare al passo con le richieste del mercato. Grande successo hanno avuto, inoltre, sia il Mercato di Campagna Amica, che i laboratori didattici dedicati ai bambini. L’evento congiunto di Passione Veneta e Vicenzagri, si conferma come un appuntamento annuale di grande richiamo per Vicenza”.

Il convegno di apertura di VicenzAgri e Passione Veneta, sul tema “Millennials dairy farmers: la Information Technology – IT al servizio del ricambio generazionale e della redditività delle stalle venete” promosso da Arav ed Aia, nell’ambito di Passione Veneta, è stato come ogni anno molto partecipato. I relatori, di portata nazionale, hanno dimostrato che in tre anni il prezzo del latte è passato da 42 a 60 centesimi, ciò anche grazie al lavoro del Sistema Allevatori AIA-ARA ed all’impegno degli allevatori. “Non solo – aggiunge il presidente De Franceschi – è stato anche illustrato il ruolo centrale che avrà oggi ed in futuro l’intelligenza artificiale, per favorire il benessere animale, garantire produzioni sempre più sostenibili e di qualità, nonché agevolare il ricambio generazionale negli allevamenti”.

Concetti particolarmente apprezzati dai presenti all’evento formativo, con in testa i partner di Passione Veneta 2025, le latterie venete: Lattebusche, Caseificio Sociale Ponte di Barbarano, Latteria Soligo e Latterie Vicentine, senza scordare il Consorzio Grana Padano, il Consorzio Formaggio Asiago Dop, Aprolav ed Azove.

Un ausilio, quello dell’intelligenza artificiale, che ha un ruolo strategico anche nella produzione delle macchine agricole moderne, come ha confermato il presidente Bassan: “Questo appuntamento rappresenta da sempre l’occasione per portare in fiera a Vicenza il meglio delle attrezzature agricole e per il giardinaggio. Strumenti di lavoro anno dopo anno più evoluti ed in grado di aiutare l’uomo in ogni lavorazione ed in cui l’intelligenza artificiale riveste un ruolo centrale”.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE