• Home 
  • Formazione 

"DIALOGO ALLA PARI"

L’8 marzo a Villa Borromeo, l’evento conclusivo del progetto regionale sulla parità di genere al quale ha partecipato Esac Formazione-Confcommercio

martedì 04 marzo 2025
"DIALOGO ALLA PARI" "DIALOGO ALLA PARI"

Si terrà sabato 8 marzo, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso Villa Borromeo a Sarmeola di Rubano (PD), l'evento “Dialogo alla pari”, momento finale dell’iniziativa regionale PARI - Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l'equilibrio di genere. Questo incontro segna la conclusione di un percorso che ha visto la partecipazione di diversi enti e università del Veneto, tra cui Esac Formazione, la scuola d'impresa di Confcommercio Vicenza, con il proprio programma formativo "Una stanza tutta per sé".

L'evento si aprirà con l'esposizione degli output dei progetti e delle borse di ricerca curate dagli enti capofila e dalle università del Veneto. Inoltre, sarà possibile visitare la mostra fotografica "Slightly out of focus" del fotografo Filippo Tommasoli.

Alle 9.45, l'apertura ufficiale dell'evento vedrà gli interventi istituzionali di Santo Romano, direttore dell'Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria della Regione del Veneto; Francesca Torelli, consigliera regionale di Parità e Loredana Daniela Zanella, presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Veneto.

La mattinata proseguirà con due sessioni di approfondimento. Alle 10.15, "Ricerca e innovazione in dialogo per le pari opportunità", un confronto tra rappresentanti delle cinque Università del Veneto. Alle 10.45, "Lezioni apprese e visioni future", un dialogo con i rappresentanti degli enti capofila dei progetti, condotto dalla giornalista Anna De Roberto.

Alle 11.30 è poi prevista la tavola rotonda "Parità di genere: esperienze e prospettive", moderata da Anna De Roberto e con la partecipazione di Silvia Pagliuca, giornalista ed esperta di comunicazione, curatrice del libro “She Leads; la parità di genere nel mondo del lavoro”, Stefania Zattarin, direttrice generale e membro del CdA di 2 Zeta Srl, vicepresidente del Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est e referente del progetto Più donne in fabbrica.

Le conclusioni, previste per le 12.30, saranno affidate a Valeria Mantovan, assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e alle Pari opportunità della Regione del Veneto.

Si tratta dunque di un appuntamento significativo per chiunque voglia approfondire il tema della parità di genere e il ruolo della ricerca e dell'innovazione per un futuro più equo.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE