Un “lunedì digitale” con alcuni dei massimi esperti di cybersecutiry e intelligenza artificiale. Ad organizzarlo è Esac Formazione, la scuola d’impresa di Confcommercio Vicenza, assieme al partner operativo EDI, l’Ecosistema Digitale dell’Innovazione della Confederazione nazionale.
Lunedì 17 marzo, nella sede di Creazzo (via Piazzon 40) si tiene, infatti, “Digital Monday”, un’intera giornata a partecipazione libera (previa iscrizione sul sito www.esacformazione.it) suddivisa in due sessioni di approfondimento, alle quali si può anche partecipare separatamente.
La prima, dalle ore 9.00 alle 13.00, è dedicata al tema “Cybersecurity – dati, sicurezza e strategia: la difesa digitale che ogni azienda deve avere”. Imprenditori e responsabili della sicurezza informatica in azienda potranno confrontarsi con Guido Salvaneschi, associate professor dell’Università di St. Gallen in Svizzera, sulle minacce in agguato e le strategie di difesa da mettere in atto. Quindi Valentina Arena, BU manager cybersecurity per la società SMI Technologies and Consulting, si concentrerà sulle competenze, le strategie e le conformità agli standard normativi per la difesa digitale.
Nella seconda sessione della giornata, dalle 14.00 alle 18.00, si parlerà invece di “AI in azienda: la rivoluzione che sta cambiando il business”. Il focus sarà sull’intelligenza artificiale generativa in azione, con Mauro Lupi, strategy director di Alecsandria Comunicazione e uno degli speaker più apprezzati per quanto riguarda l’innovazione digitale. Sarà poi la digital strategist e copywriter Francesca Busi ad approfondire il tema del dialogo con l’AI e in particolare quale sarà il linguaggio del futuro.
L’incontro “Digital Monday è organizzato nell’ambito del progetto F.S.E “Digital I.M.P.A.C.T. – Implementare Modelli e Processi di AI e Cybersecurity nel Terziario”, Dgr 231/24.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.