• Home 
  • Notiziario Sindacale 

FORMAZIONE PREPOSTI

Aggiornamento biennale o quinquennale?

giovedì 19 dicembre 2024
FORMAZIONE PREPOSTI FORMAZIONE PREPOSTI

Con l’interpello n. 7/2024 del 21 novembre 2024 la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha risposto al quesito della Camera di Commercio di Modena sulla periodicità del corso di aggiornamento dei preposti: biennale (come previsto dalla L. 215/2021) o quinquennale (come stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 2011)? 

L’aggiornamento della formazione dei preposti è regolato dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro prevede la formazione periodica per i preposti, mentre l’Accordo Stato-Regioni del 2011 stabilisce una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore.
La Legge 215/2021 ha introdotto il comma 7-ter, che richiede per la figura del preposto un aggiornamento biennale obbligatorio da svolgere in presenza, ma la sua piena applicazione è subordinata all’approvazione di un nuovo Accordo Stato-Regioni; fino a quel momento, resta valido quanto previsto dall’Accordo del 2011.

SOLUZIONE: OGNI 5 ANNI, CON DURATA MINIMA DI 6 ORE
La Circolare dell’Ispettorato nazionale del lavoro del 16 febbraio 2022, n. 1 e l’Interpello n. 6/2024 della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro confermano che, in assenza di un nuovo Accordo, l’aggiornamento quinquennale continua a essere applicabile.

L’introduzione della periodicità biennale sarà effettiva solo dopo l’adozione del nuovo Accordo.

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro chiarisce che, nelle more dell’adozione del nuovo Accordo Stato-Regioni (non ancora emanato), per la formazione e aggiornamento del preposto si applicano le disposizioni dell’Accordo del 2011 attualmente vigente.
Pertanto, l’aggiornamento rimane quinquennale, con durata minima di 6 ore.
La novità introdotta dalla L. 215/2021 (aggiornamento biennale) diventerà operativa solo con l’approvazione del nuovo Accordo.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE