• Home 
  • Notiziario Sindacale 

MATURAZIONE DEI PERMESSI ROL - RIDUZIONE ORARIO DI LAVORO - PER I NEOASSUNTI

Vantaggi per le aziende iscritte alle organizzazioni stipulanti il CCNL Turismo-FIPE

venerdì 21 marzo 2025
MATURAZIONE DEI PERMESSI ROL - RIDUZIONE ORARIO DI LAVORO - PER I NEOASSUNTI MATURAZIONE DEI PERMESSI ROL - RIDUZIONE ORARIO DI LAVORO - PER I NEOASSUNTI

Il CCNL pubblici esercizi- Confcommercio,  all'articolo 114, riguardante i permessi Rol (riduzione orario di lavoro), ha introdotto una maturazione scaglionata degli stessi nel corso dei primi quattro anni di anzianità del dipendente,  similmente a quanto previsto dal CCNL Terziario Confcommercio.

Il comma 10 prevede che «il suddetto regime è applicabile esclusivamente alle aziende iscritte alle Associazioni datoriali facenti parte delle Organizzazioni nazionali dei datori di lavoro stipulanti il presente Contratto». 

Ricordiamo che il contratto collettivo ha forza di legge tra le parti e produce i suoi effetti nei confronti delle parti collettive direttamente stipulanti, nonché dei soggetti individuali appartenenti alle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro che lo hanno stipulato. 

Inoltre, il contratto collettivo si applica anche nei confronti di coloro che, pur non iscritti alle associazioni sindacali stipulanti, implicitamente (ad esempio, per comportamento conformativo) o esplicitamente (ad esempio, perché nella lettera di assunzione viene richiamato) aderiscono al contratto stesso. 

L'azienda non iscritta, che intende comunque applicare questa disciplina, che risulterebbe peggiorativa per i dipendenti, si espone a rivendicazioni dei lavoratori con conseguente recupero di retribuzione, contribuzione lNPS e premi INAIL.

Il regime di maturazione scaglionata dei ROL consente alle imprese associate un risparmio tangibile che si può quantificare complessivamente in euro 2.786,60*:

  • € 1.857,56 per i primi due anni
  • € 929,04 per i secondi due

*riferimento alla retribuzione di un quarto livello,  oltre agli oneri contributivi.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE