Facilitare il dialogo tra giovani e senior; agevolare il passaggio di conoscenze in azienda; capire come le differenti generazioni "vedono" il loro posto di lavoro attuale e futuro; far convivere al meglio più "età" in azienda; attrarre e motivare i giovani; favorire il passaggio generazionale delle imprese. Sono alcuni dei temi trattati da Esac Formazione attraverso il progetto “E.R.P.: Equità, Relazione, Partecipazione. Programma di intelligenza intergenerazionale” finanziato dalla Dgr 110/2024 “Generazioni a confronto” della Regione del Veneto.
Nell’arco del 2025, attraverso il coinvolgimento dei titolari d’impresa, lavoratori, manager e liberi professionisti, che operano prevalentemente nel settore commercio, turismo e servizi, il progetto propone corsi di formazione, consulenza di gruppo, attività esperienziali e ludiche finalizzati a favorire un dialogo aperto e costruttivo tra generazioni. Tutte le attività sono finanziate dal progetto, quindi sono a costo zero per i partecipanti.
L’obiettivo è definire modelli organizzativi e imprenditoriali, tenendo conto del valore all’esperienza, ma anche delle modalità e delle tecnologie con cui l’impresa può diventare più competitiva nell’affrontare le sfide del mercato.
Di seguito i link ai prossimi corsi finanziati dal progetto:
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.