Andare in pensione è sì un traguardo ambito, ma anche un evento che determina inevitabili processi di cambiamento nella persona: dalla vita di relazione, a come impegnare il tempo libero, al diverso rapporto con sé stessi. Sul tema: “In pensione e tutta una vita davanti”, 50&PIU’ Unione Regionale del Veneto ha organizzato un convegno venerdì 2 ottobre 2015, con inizio alle ore 10,00.
L’incontro, che ha appunto veste regionale, si terrà nella sede della 50&Più di Vicenza, in via Faccio, 38 - Confcommercio provinciale.
La 50&Più è infatti, l’associazione di ultracinquantenni pensionati e non, che opera in ambito Confcommercio. Nella provincia di Vicenza conta circa 6 mila soci e in tutto il Veneto oltre 30 mila.
Il convegno regionale di venerdì 2 ottobre, dopo l’introduzione ai lavori del Presidente regionale 50&PIU’ Fiorenzo Marcato e del segretario generale 50&PIU’ Gabriele Sampaolo, proseguirà intercalando le riflessioni della conduttrice dell’incontro, Anna Maria Melloni, del Centro studi 50&PIU’ con la proiezione di alcune sequenze di film e con gli interventi dei partecipanti. Come tutti i momenti di passaggio, anche quello del pensionamento è caratterizzato da molte ambivalenze e da aspetti emotivi contraddittori. Il convegno vuole quindi esplorare le molteplici possibilità che si aprono al pensionato di dedicare il proprio tempo e le proprie energie verso altri obiettivi, perseguibili attraverso la scoperta della propria creatività o dell’interesse per nuovi apprendimenti.
All’incontro interverrà Mons. Giuseppe Dal Ferro, presidente Federuni-Università adulti anziani, mentre sarà Renato Borghi , presidente nazionale 50&PIU’, a trarre le conclusioni del convegno.
LA PARTECIPAZIONE E' ESCLUSIVAMENTE PREVIA ISCRIZIONE, CONTATTANDO LA SEGRETERIA 50&PIU' ALLO 0444 964300