L'Inps chiariche che sono cumulabili i redditi percepiti dopo la decorrenza della pensione, relativi all'attività lavorativa svolta prima del pensionamento
Fnaarc torna a sollecitare chiarimenti e soluzioni da parte del Governo e delle Commissioni parlamentari competenti per superare le difficoltà operative
Il presidente di Confcommercio succede a Renato Borghi che ha guidato l'Associazione 50&Più negli ultimi otto anni. "Ringrazio l'Assemblea elettiva per la fiducia che mi è stata accordata"
Secondo un sondaggio del Patronato 50&Più Enasco nazionale è questa la principale motivazione che ha spinto a chiedere il pensionamento anticipato
Previsto un periodo transitorio. Ecco tutte le novità contenute nella circolare dell’Inps
Prossimi appuntamenti il 27 marzo per parlare di cataratta, glaucoma e retinopatia e il 3 aprile per le cistiti ricorrenti
Quota 100, Opzione Donna, pensione anticipata o Ape Sociale: cosa è cambiato nel panorama attuale
La nuova normativa per l'accesso anticipato al pensionamento, così come è stata formulata, crea concrete difficoltà e rischia di discriminare i lavoratori del settore
Nelle sedi provinciali e mandamentali è possibile comprendere non solo se si ha diritto all'anticipo pensionistico, ma anche vantaggi e svantaggi della scelta
I requisiti, il calcolo e le finestre del nuovo anticipo pensionistico quota 100. Il nodo della decorrenza del pensionamento con opzione donna
Il primo, mercoledì 16 gennaio, nella sede della Confcommercio di Vicenza sul tema “L’elettroterapia, rieducazione motoria e agopuntura”
Approvata la Finanziaria, corretta profondamente per venire incontro alla Ue e non incappare nella procedura di infrazione. Misure in vigore dall'1 gennaio
Dal 2019 necessari 5 mesi in più per fare domanda. L’innalzamento anagrafico non riguarda chi compie l’età richiesta entro il 2018 secondo le attuali disposizioni
Il CUPLA del Veneto, in un convegno, ha discusso con l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto obiettivi e impegni per i prossimi cinque anni
Benedetto Patuzzi, presidente del CUPLA del Veneto, sottolinea l’importanza sul territorio della medicina di gruppo integrata
Oltre a possedere specifici requisiti, per ottenere questa prestazione è necessario avviare una procedura articolata