Dall’11 al 14 settembre torna nel cuore di Vicenza il grande evento nato dalla sinergia tra Comune di Vicenza e IEG
Oscar Zago, presidente Federalberghi Confcommercio Vicenza: ”Bene rendere meno oneroso l’alloggio in città. Fondamentale continuare ad usare risorse per promuovere il territorio”
Alberghi e ristoranti registrano vistosi cali del fatturato in tutta la provincia. L’Altopiano di Asiago “tiene” solo ad agosto; a picco le città d’arte
Il 15 settembre incontro nella Loggia del Capitaniato e iniziative speciali con librerie ed esercizi commerciali
La Giunta approva la riduzione del 25% sulla quota variabile per le utenze non domestiche chiuse per emergenza coronavirus e agevolazioni sull'Imu 2020 per le categorie più colpite
Validi dal 1 settembre. Rimangono attive le prescrizioni Covid con ricevimento del pubblico su appuntamento
Approvato dalla Giunta la norma che recepisce le regole regionali, con qualche variazione
La manifestazione, alla quale collabora anche Confcommercio Vicenza, si prepara ai concerti di Arisa, Wit Matrix, Bruno Conte e Elisa di settembre
L'intervento del presidente di Confcommercio Vicenza sulla situazione del centro storico: le priorità e i punti dai quali ripartire per restituire vitalità e attrattività al cuore cittadino
La struttura rimarrà inagibile per almeno due mesi. Possibili nuovi spazi per la sosta all’ex Tribunale
68 comuni della provincia hanno accolto l’appello di Confcommercio Vicenza di deliberare agevolazioni a favore delle attività colpite dalle conseguenze della pandemia
Percorsi e passeggiate per scoprire le bellezze più suggestive e le storie legate alla città
Breve tutorial sull'utilizzo dell'App per la sosta nei parking a sbarra e sugli stalli blu di Vicenza
L'emergenza Covid accelera i cambiamenti: per Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza, servono scelte strategiche e coraggiose che ridiano fiducia al commercio, turismo e servizi
Un dono dell'azienda agricola Le Passioni di Nogarole per sostenere il settore fortemente colpito dal Coronavirus
L'iniziativa di Comune di Vicenza e Aim, in collaborazione con la Delegazione Confcommercio prevede la distribuzione di 20 mila coupon da 1 euro