Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla, tra l'altro, di ordine del giorno in assemblea; difformità edilizie in immobili costruiti prima del 1967; recesso anticipato per gravi motivi
Incontro nella sede Confcommercio Verona mercoledì 22 ottobre
Dal 24 al 26 ottobre torna, in centro storico di Vicenza, la grande kermesse dedicata al cioccolato di qualità
Al via i "tavoli" per realizzare un catalogo di prodotti turistici solido, identitario e rispondente ai trend contemporanei. Un progetto portato avanti dalla Consulta Turismo del Territorio della CCIAA
Confcommercio Vicenza monitora l’area delle Mura duecentesche, attraverso i Data Analytics WindTre per scoprirne le dinamiche utili alla rivitalizzazione dell’area
I soci possono usufruire di una commissione agevolata molto conveniente e di sconti per l’attivazione dei terminali
L’ultima versione on line è uno strumento estremamente potente, che può trovare numerose applicazioni in azienda
Il 28 ottobre prende avvio un programma di incontri on line in vista delle nuove modalità in vigore dal 13 febbraio 2026
I nuovi "pronto cuoci" proposti dal gruppo Confcommercio. Ce li illustra Andrea Zambon, della Macelleria Peron di Schio
Un incontro, organizzato da Fipe-Confcommercio Vicenza e AIC-Associazione Italiana Celiachia, ha affrontato il tema dell'offerta gluten free
L’attesa manifestazione porta in città un fitto programma di iniziative ispirate al Regno Unito, tra musica, mercatini, gastronomia ed eventi letterari
Il 23 ottobre un incontro per conoscere quali saranno le tendenze di consumo fino al 2030 e includerle nelle proprie strategie di business
Il 15 ottobre un webinar gratuito proposto nell’ambito degli EDI Training di Confcommercio
Nel 2024 spesi 2.755 euro rispetto ai 2.738 del 2023. Un terzo delle famiglie continua a limitare la spesa alimentare, mentre quasi una su due ha provato a "tagliare" quella per abbigliamento e calzature
Entro dicembre va comunicato chi tiene i rapporti con l'organismo tecnico nazionale preposto alla gestione degli incidenti informatici
Si può presentare domanda fino al 28 ottobre. Previsto un contributo a fondo perduto del valore massimo di 10 mila euro destinato alle Piccole e Medie Imprese