Il presidente di Confcommercio è intervenuto all'ormai consueto convegno che la confederazione dedica al tema del fisco
Diffusi i dati Unioncamere del secondo trimestre 2017 sul numero di imprese. Tra i settori, bene servizi e commercio. A Vicenza il saldo iscrizioni-cessazioni è a +409 imprese
Previsti già dal 2013, sono stati trovati solo ora i 100milioni di euro previsti per incentivare l’acquisto di hardware e software
Per Fipe continua la ripresa del settore turistico dopo la crisi degli scorsi anni
Nel terzo trimestre aumenterà la spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dalle imprese del settore dei servizi
Iniziativa dedicata a chi ama realizzare filmati. Il tema 2017 “Incontri e riconoscimenti”, guarda in particolare alla vita dell’anziano di oggi
Un video di ANGAISA – Confcommercio spiega le caratteristiche. Riepiloghiamo, in questo articolo, i principali contenuti della norma
Nel periodo estivo la sede provinciale e gli uffici mandamentali di Confcommercio Vicenza modificano orari e giorni di apertura
Bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, panifici, gastronomie, locali da ballo, alberghi possono inserirsi nell'elenco che verrà pubblicato sui siti easyvi.it e ristoratoridivicenza.it
L’Ente Bilaterale Settore Terziario di Vicenza assegna ai lavoratori un nuovo sussidio
Le stime sul primo semestre divulgate dalla Regione confermano il trend positivo, anche di Vicenza. Performance nazionali in crescita
Per l’associazione è un segnale di priorità importante, ma contiene alcuni elementi critici di violazione del libero mercato
Il presidente di Confturismo Luca Patané: "il turismo rimane il vero traino dell'economia italiana"
Passa da 15.000 a 10.000 euro per l'acquisto di beni e di prestazioni di servizi legate al turismo. Invariati gli adempimenti richiesti
Esac Formazione ha messo a punto un corso per velocizzare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Inizio 9 ottobre: 300 ore d’aula e 300 di stage in azienda
L'ICC Confcommercio registra +0,1% mensile e dello 0,6% su base annua, in frenata rispetto all'andamento di fine 2016 e inizio 2017