Pubblicato il Decreto con le modalità operative: i negozi che attrezzano spazi dedicati possono ottenere un importo massimo di 5 mila euro
Prevista un’agevolazione a fondo perduto del 40% per le imprese che installano infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici
L’agevolazione per le imprese inserite in comprensori sciistici può contare su un fondo di 700 milioni di euro. Rimane da definire la data per poter presentare l’istanza
Il credito d'imposta arriva all'importo massimo di 20.000 euro per gli esercenti di librerie che non risultano ricomprese in gruppi editoriali e di 10.000 euro per gli altri esercenti.
Dal 20 settembre si può presentare alla Regione istanza per ricevere contributi a fondo perduto
Fino al 15% a Fondo Perduto più un finanziamento agevolato (investimento minimo € 20.000) per investimenti e interventi di supporto finanziario. L’intervento va a favore delle imprese venete coinvolte nella crisi da "Covid-19"
Le domande possono essere presentate dal 19 ottobre 2021 e fino a esaurimento delle risorse
L’obiettivo è invertire la tendenza che vede in calo le attività avviate da under 35: le domande dal 20 settembre. E intanto la Regione aggiunge 5 milioni al bando imprenditoria femminile
Si possono sostituire gli apparecchi acquistati prima del 22 dicembre 2018, ottenendo uno sconto del 20% fino ad un massimo di 100 euro
5 milioni di euro per sostenere i piccoli esercenti e la rinascita dei centri storici
Pubblicato il decreto interministeriale che disciplina la misura da 2,5 miliardi a beneficio dei lavoratori indipendenti danneggiati dalla pandemia. Accolta la richiesta di Confcommercio di uno spostamento della scadenza del 31 luglio per le domande
Oramai sempre più necessari per accedere a bandi o contributi, o più semplicemente per gli adempimenti con la Pubblica Amministrazione
Riservato ai settori turismo, agricoltura, cultura e sport, stanzia quasi 9 milioni a sostegno di soggetti colpiti dall'emergenza Covid. Domande fino al 6 agosto
Contributi a fondo perduto a sostegno di investimenti in servizi di consulenza e promozione. Domande a partire dal 20 luglio e fino al 21 settembre 2021
Veneto Lavoro approva l’elenco delle prime 1.700 imprese venete ammesse a contributo
Vanno dichiarati, tra l’altro, tutti i contributi e le sovvenzioni ricevuti dalle Pubbliche Amministrazioni, compresi gli “aiuti Covid”