A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico il presidente Paolo Ambrosini mette in evidenza le criticità del settore e ribadisce le richieste dell’Ali
Si possono sostituire gli apparecchi acquistati prima del 22 dicembre 2018, ottenendo uno sconto del 20% fino ad un massimo di 100 euro
Marisa Lunardon (Federmoda-Confcommercio Vicenza): “Puntiamo sulla voglia di tornare alla normalità e di vivere il piacere di fare acquisti nei negozi di vicinato”. Le stime nazionali: ogni famiglia spenderà 171 euro
Un nuovo slittamento per venire incontro a determinati settori che stanno riprendendo la piena operatività dopo il periodo della pandemia
Uno studio commissionato da Confida calcola in 2.500 i “negozi automatici” in Italia, la metà dei quali al Nord. Acqua minerale e bibite i prodotti più acquistati, soddisfatto il 93% dei consumatori
L’analisi di ALI-Confcommercio in occasione della 70° assemblea nazionale che ha confermato il veronese Paolo Ambrosini presidente nazionale
La Deliberazione della Giunta regionale riporta i saldi al primo weekend di luglio, ma consente le vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti
Settantasettesima Assemblea dell'Associazione librai italiani di Confcommercio. Presentati i dati dell'Osservatorio delle librerie italiane: da giugno a dicembre 2020, il 48,6% delle librerie indipendenti ha registrato un aumento dei libri acquistati dai clienti. Ambrosini confermato alla presidenza
Confcommercio e 50&Più Vicenza hanno festeggiato il traguardo consegnando una pergamena con il titolo di “Benemerito del commercio”
Assorologi ha presentato i dati 2020: mercato giù del 28%, soffrono gioiellerie e orologerie, meglio gli acquisti via Internet. Ma un 36% di italiani in più vuole regalarsi un orologio nel 2021
Indagine Federmoda: quasi il 90% dei negozi ha subito un calo delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2020
Il presidente Paolo Ambrosini: "Lo spostamento di una quota di mercato dal 'fisico all'online' è un elemento che ci preoccupa molto perché la crescita si è concentrata su un solo operatore"
Da un’indagine di Confcommercio Vicenza, nei primi 10 giorni del 2021 vendite del settore giù del 30%. Il direttore Ernesto Boschiero: “Gli operatori sperano nei saldi, che quest’anno inizieranno con percentuali di sconto molto alte”
In Veneto il via è fissato al 30 gennaio 2021, ma si possono fare le vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti
Per Fiva Confcommercio è il miglior risultato auspicato dopo il lungo confronto con il Legislatore. Guarda il video per verificare i requisiti
Il provvedimento accoglie le richieste di Federmoda-Confcommercio Veneto. Consentite le vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti alle vendite di fine stagione