L’iniziativa di Federottica-Confcommercio si svolge per tutto ottobre. Il presidente Soprana: “Il 66% della popolazione ha difetti visivi e non ne è consapevole”
Nei primi 5 mesi dell’anno vendite +6% secondo i dati dell’Osservatorio Federmoda. Ma il settore nel complesso non vede la ripresa
Necessario comunicare all'Agenzia delle entrate le vending machine prive di "porta esterna" per la comunicazione dei dati fiscali
Anche le cartolerie aderenti a Federcartolai possono entrare nel circuito di attività presso cui i docenti potranno utilizzare la propria carta del Docente
Gianluca Dal Ceredo di Confcommercio di Vicenza spiega le procedure
L’exploit positivo delle notti bianche non ha fatto da traino
L'Associazione interviene sulla norma che entrerà in vigore il 5 luglio e che comporta numerosi adempimenti per gli operatori del settore
Per Federmoda Confcommercio Vicenza i clienti potranno fare buoni affari, ma per i negozi le svendite non risollevano i bilanci
Dal 5 luglio in vigore la nuova disciplina sulla compravendita di preziosi usati: la Federazione punta i riflettori sulle questioni non risolte dal decreto
Raggiunto un accordo per l'inserimento degli associati nell'elenco degli esercenti che possono erogare il servizio "bonus insegnanti"
Prorogato il termine ultimo di pagamento dei diritti fonografici per i negozi. Per i pubblici esercizi la scadenza è il 31 maggio
Negozi, pubblici esercizi e alberghi: ecco le date per il pagamento dei diritti d'autore e dei fonografici
Davide Rossi (Aires-Confcommercio nazionale) plaude al dissequestro disposto dal pubblico ministero Blattner: "Ha ascoltato le esigenze di decine di negozi"
Il presidente provinciale di Federmoda Matteo Garzaro: "Oggi tutto gioca contro il consumo: intervenire sulla fiscalità, altrimenti ripartire sarà difficile"
Federpreziosi Confcommercio sottolinea che gli obblighi di legge devono essere coerenti con le effettive caratteristiche delle attività svolte dai vari soggetti
Dallo scorso 1 dicembre gli insegnanti possono usufruire di un contributo di 500 euro per formazione e acquisti come libri, hardware e software