Nel Vicentino brillano 8 Stelle Michelin, di cui due a Lonigo, a La Peca dei fratelli Portinari, che si confermano tra i 38 ristoranti italiani che possono vantare questo risultato (i 3 stelle sono invece 12). Sono state rese note martedì 8 novembre le Stelle Michelin 2023, che hanno portato molte conferme, ma anche una bella novità per la nostra provincia, che detiene due Stelle Verdi su 49. Si tratta del riconoscimento, introdotto nel 2020 dalla Guida, che premia i ristoranti particolarmente impegnati in una cucina sostenibile. E in questa nuova edizione ad aggiudicarsi questo premio sono stati La Peca di Lonigo e La Tana Gourmet di Asiago, guidata dallo chef Alessandro Dal Degan, che aggiunge la Stella Verde alla conferma della sua Stella Michelin.
Stella che svetta anche ad Altissimo, al Casin del Gamba dello chef Antonio Dal Lago (che ottenne l’ambito riconoscimento già 30 anni fa, nel 1992); ad Arzignano al ristorante Damini Macelleria & Affini dei fratelli Gian Pietro e Giorgio Damini; a Barbarano Mossano con l’Aqua Crua dello chef Giuliano Baldessari; a Malo a La Favellina dove in cucina c’è lo chef Federico Pettenuzzo; a Schio, con lo Spinechile dello chef Corrado Fasolato e a Vicenza, con lo chef Matteo Grandi e l’omonimo ristorante.
A tutti questi ristoratori, che tengono alto il nome della cucina vicentina in Italia e nel mondo, vanno i complimenti di Confcommercio Vicenza.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.