Un "tavolo etico", al quale ha partecipato anche Confcommercio Veneto, lancia l'appello ai parlamentari per modificare la norma
Venerdì 27 gennaio alle ore 17.30, all'Università del Gusto, inizia il percorso tra cibo e cultura con il professor Fernando Rigon Forte
L'ICET segna per il I trimestre 2017 un calo del 2% rispetto al trimestre precedente. Per il gas terzo aumento consecutivo, previste ripercussioni sul mercato elettrico.
Il rallentamento rispetto allo scorso biennio sarebbe attribuibile agli effetti dei recenti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche sulla capacità di spesa delle famiglie.
Dopo la diffusione dei dati Inps, il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca interviene sul dibattito che interessa i buoni lavoro
Il "click day" per l'invio dell'istanza è individuato al 2 febbraio. Riconosciute le spese di riqualificazione sostenute nel 2016
Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari, le novità sugli immobili contenuti nella Legge di Stabilità e molto altro ancora
Sospeso per tutto il 2017 l'utilizzo del Sistema elettronico della tracciabilità dei rifiuti. Restano gli obblighi in capo alle aziende
Il Maestro vicentino presenterà al Sigep di Rimini una nuova creazione "a sei mani" dedicata al Gastronauta Davide Paolini, che utilizza il vino di Breganze
Fimaa - Confcommercio Vicenza ed Esac Formazione hanno programmato una serie di workshop e seminari di aggiornamento professionale per tutto il 2017
Mercoledì 25 gennaio il primo appuntamento organizzato dall'Associazione degli over 50 di Confcommercio. Si parla di allergie
Le interviste alla presentazione ufficiale dell'iniziativa. Primo appuntamento all'Università del Gusto: il 27 gennaio, ore 17.30
A Milano Fipe ha presentato il "Rapporto Ristorazione 2016": giù i consumi alimentari domestici (-12% tra il 2007 e il 2015), in crescita quelli fuori casa.
Il corso d'eccellenza per diventare cuochi si conferma un qualificato "trampolino di lancio" per entrare nel mondo della ristorazione di qualità
Pubblicato recentemente il Decreto che disciplina gli obblighi di formazione. Così le imprese possono evitare le sanzioni dovute per le infrazioni dei conducenti
All'incontro, presenti tra gli altri il sindaco Maria Cristina Franco e il direttore di Confcommercio Vicenza Ernesto Boschiero