Da dicembre 2019 si è passati da 113 euro di spesa media mensile per famiglia a circa 60 euro di dicembre 2020
L’anno scorso le immatricolazioni di nuovi veicoli si sono fermate a quota 109.042. Il presidente Sina: “Annata difficilissima. Confidiamo negli incentivi”
Calendario e Direttive per i divieti di circolazione fuori dai centri abitati dei veicoli pesanti per l'anno in corso
Vediamo giorno per giorno quali sono i mercati cittadini che si svolgono nel periodo considerato dalla normativa nazionale
Figisc Confcommercio Vicenza aderisce alla protesta nazionale. Il presidente Eugenio Volpato: “Cali del fatturato che arrivano anche al 40%, ma le nostre imprese sono state incomprensibilmente escluse dai ristori”
Confcommercio Veneto e Snag l’hanno presentato in un webinar con la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario Andrea Martella
La Motorizzazione ha immatricolato 138.405 autovetture, con un calo dell'8,34% rispetto allo stesso mese del 2019. A ottobre il calo era stato dello 0,18%
Dopo la presa di posizione di Fiva Confcommercio Vicenza alcuni Comuni introducono cambiamenti: già da sabato Chiampo dà il via libera, mentre Valdagno consente gli "alimentari"
Figisc: "Decisione presa per l'inspiegabile scelta del governo di escludere le imprese di gestione dai Decreti Ristori"
Dal 2 novembre operatori fermi senza alcun sostegno, urgono ristori. Il presidente provinciale Martino Forte: “Solo da noi si è deciso questo vero e proprio lockdown che interessa ben 501 “posteggi” gestiti dagli operatori”
L’Ordinanza del Comune consente lo svolgimento in tutta sicurezza del mercato. Il presidente provinciale Martino Forte: “Un importante segnale di attenzione alle nostre attività”
La nuova disposizione dei banchi ambulanti in viale Roma avviene in via sperimentale, con la chiusura al transito della strada dalle 6 alle 14
Dalla Regione un bando per oltre 2 milioni di euro a sostegno delle attività colpite dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Domande a partire dall’8 gennaio 2021
Figisc Confcommercio, assieme alle altre organizzazioni di categoria, ha annunciato la sospensione del servizio per protestare contro il disinteresse del Governo per il "tracollo" dell'erogato
Il Comune, in accordo con Fiva-Confcommercio Vicenza, ha previsto fin dal 14 novembre perimetrazione, accessi separati, sorveglianza come da ordinanza regionale. Il presidente Forte: "Vicenza è un esempio di ciò che si può fare anche nel resto della provincia"
Accolta l’interpretazione di Fiva-Confcommercio. Il presidente Martino Forte: “Gli operatori seguono tutti i protocolli di sicurezza. Un’inutile forzatura limitare le nostre attività”