Il 21 settembre, dalle ore 10.00, presentazione e lezione di prova all'Università del Gusto con gli chef Alessio Bottin e Alberto Basso
300 ore all’Università del Gusto di Vicenza, poi 300 di stage, per conseguire l’attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione del Veneto
A ottobre si terrà la selezione dei candidati. 20 i posti disponibili per ambire a diventare gli chef di domani
Fimaa Veneto lancia un corso per chi vuole svolgere questa professione. E in Esac Formazione ci si prepara per l'esame di agenti immobiliari e rappresentanti
Per chi intende intraprendere queste professioni, a settembre iniziano due percorsi formativi che permettono di prepararsi adeguatamente
Sono aperte le iscrizioni al percorso di studi che inizia ad ottobre all'Università del Gusto ed è riconosciuto dalla Regione del Veneto
Confcommercio Vicenza programma tre sessioni formative per i datori di lavoro che hanno frequentato il corso prima dell'11 gennaio 2012
Grande partecipazione al workshop organizzato nei giorni scorsi da Confcommercio Vicenza. Dal 4 luglio al via un corso di approfondimento
La Lectio Magistralis tenuta da due protagonisti dell'alta ristorazione. A breve i 20 allievi inizieranno i tirocini in prestigiosi ristoranti italiani
All'Università del Gusto, il 15 giugno, una delle più apprezzate pastry chef italiane. Il corso è finanziato dall'Ente Bilaterale di Vicenza
Opportunità di Esac Formazione, grazie al Fondo Sociale Europeo e alla DGR della Regione Veneto. Nuove selezioni il 1 luglio
Pubblico delle grandi occasioni per l'evento organizzato da Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna. In cucina, lo chef Marco Perez
Quattro percorsi per commis di cucina, panettieri, pizzaioli e pasticcieri. Un'opportunità per trasformare la passione in occupazione
Grazie al contributo del professor Davide Cassi, sono state testate inedite applicazioni in cucina con l'utilizzo dell'azoto liquido
Il 20 maggio l'evento gratuito organizzato da Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna. In cucina, lo chef Marco Perez
Dal 3 ottobre 2016, corso di 360 ore di tecnica, creatività e competenze gestionali con Andrea Voltolina, Andrea Tortora e Riccardo Antoniolo