Il 16 gennaio, all'inaugurazione della prestigiosa scuola di cucina per futuri chef, ospite speciale la giornalista e scrittrice statunitense Faith Willinger
All'Università del Gusto, nel primo trimestre del 2017, un programma di corsi di formazione per professionisti molto ricco
Il 15 dicembre la presentazione del libro dell'autore del seguitissimo blog barfly sul Corriere della Sera, con dimostrazioni pratiche
Intervista a Barbara Marin, esperta di Retail Marketing e docente del corso finanziato FSE "Nuovi stili di vita, nuovi modelli di shopping"
Al governatore del Veneto, accolto dal presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca, illustrate le eccellenze formative della struttura
L'11 novembre un cooking show gratuito con lo chef Antonio Chemello, organizzato da Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna
Rspp, Rls, Addetti al primo soccorso devono frequentare periodicamente specifici corsi. A novembre opportunità proposte da Confcommercio Vicenza
Milani Roberta e Edoardo Lison, frequenteranno gratuitamente una delle più prestigiose scuole di cucina nazionali.
Il 21 ottobre ci sarà una selezione che consentirà di frequentare gratuitamente il corso di eccellenza attraverso due borse di studio
Lunedì 24 ottobre doppio appuntamento per il prestigioso gruppo Charming Italian Chef: un incontro B2B al centro formazione e una cena a "La Locanda di Piero"
Opportunità da non perdere per gli appassionati gourmet, grazie al contributo dei negozi Trony – Gruppo Schiavotto. In "cattedra" la chef Silvia Cappellazzo
Grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, al via un nuovo percorso formativo su nuovi stili di vendita per le attività del centro storico
Il 7 ottobre, nuovo appuntamento gratuito con "Le 5 stagioni della cucina vicentina", iniziativa di Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna
Grazie al contributo dell'Ente Bilaterale e della Camera di Commercio di Vicenza
Workshop gratuito per distinguersi nel mercato ed aumentare il business al Centro Formazione Esac di Creazzo lunedì 26 settembre, ore 9.30
Un'opportunità che consentirà ad una donna disoccupata di frequentare un corso di avvio alla professione tenuto all'Università del Gusto-Confcommercio