La novità a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia Europea. Paola Tommasini, presidente dell’Associazione provinciale Autoscuole Confcommercio: “Un cambiamento che mette a rischio le nostre attività”
L'Inps chiariche che sono cumulabili i redditi percepiti dopo la decorrenza della pensione, relativi all'attività lavorativa svolta prima del pensionamento
Nell’area verde vengono organizzati i più importanti eventi della città. Il bando scadrà giovedì 19 settembre alle ore 12.00
Tra le priorità del nuovo esecutivo, stop all'aumento dell'Iva e conti in equilibrio. Il commento della Confederazione e di Confcommercio Vicenza
Il Gran Galà dedicato a Pigafetta e Magellano e un convegno sul Querini caratterizzano la Festa del Bacalà 2019
La Motorizzazione registra un calo del 3,11% rispetto allo stesso mese del 2018. Il dato porta la flessione da inizio anno al 3,02%. Giù anche l'usato
Obiettivo della nuova legge: arginare il problema del gioco patologico. Le norme si applicano a partire dalla nuova programmazione
Per beneficiare della Tax credit edicole la domanda va presentata entro il 30 settembre 2019
Dal 27 settembre, una proposta formativa di Esac Formazione per utilizzare al meglio uno dei canali social più importanti
Per ottenere l'onorificenza, le domande vanno presentate entro il 31 ottobre 2019
La Regione stanzia un contributo fino a 3.500 euro, mirato ai privati, a fronte dell’acquisto di vetture omologate Euro 6D Temp o superiore
La nona edizione infiammerà le Piazze Carli e Fraccon dal 30 agosto all’1 settembre, a partire dalle 19.30, con tanti eventi e numeri da record
La scadenza, in moratoria, riguarda i soggetti con volume d’affari superiore a 400mila euro, obbligati all’adempimento
Dal 6 all’8 e dal 13 al 15 settembre 2019, torna la manifestazione dedicata alle bontà della montagna, che quest’anno si svolge in due “gustosi” week-end
Mercoledì 4 settembre alle ore 17.00 la struttura formativa di Confcommercio Vicenza apre le porte per una lezione dimostrativa gratuita degli chef Basso e Bottin
Il Decreto Crescita ha reintrodotto l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Dogane per chi effettua vendita e somministrazione