Dopo 300 ore di lezione e 300 di stage si ottiene una qualifica professionale spendibile anche all’estero
Confcommercio, in collaborazione con la CCIAA di Vicenza, organizza il 25 e 26 novembre due nuovi webinar per gli imprenditori del commercio, turismo e servizi
Il 24 novembre, il nuovo appuntamento webninar con Edi Training si focalizzerà su quali dati (e come) possono realmente divenire fattore competitivo dell’azienda
Il 19 novembre in Esac Formazione-Confcommercio, un workshop su cultura organizzativa e digital mindset nella Pa, che presenta anche l’esperienza di sei comuni della Valle del Chiampo
Aperte le iscrizioni al corso che ha tra i docenti gli chef Alberto Basso e Alessio Bottin, con gli stellati Alessandro Dal Degan e Filippo Saporito
Un nuovo webinar di Edi - Ecosistema Digitale per l’Innovazione per capire come promuovere con successo la propria azienda sui principali social
Il famoso maestro pasticcere ha tenuto due giorni di lezione al Corso Pasticcere a Qualifica dell'Università del Gusto. Ascoltiamo la sua intervista
Il 19 ottobre un focus group sulla sostenibilità rivolto alle Pmi, organizzato da Esac-Confcommercio in collaborazione con l’Università di Verona
Il Fondo For.Te finanzia totalmente la formazione del personale. Esac sta definendo il piano che presenterà a novembre
L’Università del Gusto propone un percorso formativo per le imprese del settore, finanziato da Ente Bilaterale e Camera di Commercio
Ultimi posti disponibili per iscriversi: la formazione è mirata a superare l’esame di abilitazione
Confcommercio Vicenza ed Esac propongono formazione, a costo zero per titolari e dipendenti delle aziende del commercio, turismo e servizi, svolta dal personale della Questura
Il 15 settembre il nuovo appuntamento con Edi Training si focalizzerà su come valorizzare la propria identità professionale online
Aperte le iscrizioni ai percorsi formativi che si svolgeranno in orario serale al Centro Esac Formazione di Creazzo (VI)
La formazione, a costo zero per titolari e dipendenti delle aziende del commercio, turismo e servizi, è svolta dal personale della Questura
Il webinar è in programma lunedì 6 settembre dalle ore 14 alle 15. Scopri come iscriverti.