Il 21 e 22 ottobre la manifestazione che valorizza lo spettacolo naturale di questo periodo, con eventi, camminate e degustazioni
Fino a domenica 10, ad Asiago, va in scena uno degli appuntamenti più attesi di fine estate sull’Altopiano. Si punta al record di 70mila presenze
Confcommercio Vicenza ha registrato il “sentiment” degli operatori turistici del Vicentino sull’andamento della stagione turistica in corso
Nel periodo estivo la sede provinciale e gli uffici mandamentali di Confcommercio Vicenza modificano orari e giorni di apertura
Per investimenti in ristrutturazioni, attrezzature e arredi. Le domande entro il 5 ottobre 2017 e la dotazione è di 860mila euro
Continua, il 20 e 21 maggio, la manifestazione "Asiago da Fiaba", organizzata da Comune, mandamento Confcommercio e associazioni locali
Il 13 – 14 e il 20 – 21 maggio torna "Asiago da Fiaba", manifestazione organizzata da Comune, mandamento Confcommercio e associazioni locali
Il 27 maggio il traguardo sarà sull'Altopiano e a seconda dei distacchi si potrebbe già conoscere il vincitore 2017
Ce li illustrano, in questa intervista andata in onda nella rubrica televisiva Confcommercio Notizie, Bertilla e Lorenzo Longhini di Asiago
Venerdì 24 febbraio l'evento, curato dai ristoratori Confcommercio di Asiago, si svolge nell'ambito della mostra di stampe antiche "Un'arte senza tempo"
Domenica 20 novembre, l'associazione “over 50” della Confcommercio provinciale ha consegnato l'ambito riconoscimento a 62 operatori del Terziario
La Regione approva due bandi, destinati anche al Vicentino. per l'ammodernamento e la riqualificazone delle strutture ricettive
Il 22 e 23 ottobre la manifestazione che valorizza lo spettacolo naturale di questo periodo, con eventi, camminate e degustazioni
Il 7 ottobre, nuovo appuntamento gratuito con "Le 5 stagioni della cucina vicentina", iniziativa di Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna
Al via l'8 settembre l'’evento nazionale dei formaggi di montagna, che conta 100 espositori. Tutti ad Asiago per un lungo weekend gustoso
Dopo la raccolta di pareri tra gli albergatori, primo bilancio sull’andamento turistico e sulle difficoltà che frenano il comparto