Negli ultimi dieci anni il numero dei liberi professionisti è aumentato del 21% ma il loro reddito è calato del 24,5%
Manifestazione contro la politica del Governo, che scarica adempimenti burocratici e costi sui gestori. Lunedì 4 novembre l'assemblea di Figisc Vicenza
Le immatricolazioni della Motorizzazione sono aumentate del 13,39% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Il Vicentino registra una crescita del 12%
La protestano, cui aderisce anche Figisc-Confcommercio, punta il dito contro l'illegalità "figlia delle liberalizzazioni selvagge" e la mancata riforma del settore
La protestano, cui aderisce anche Figisc-Confcommercio, punta il dito contro l'illegalità "figlia delle liberalizzazioni selvagge" e la mancata riforma del settore
Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari si parla, tra gli altri argomenti, degli obblighi di comunicazione dell'Amministratore
L'Inps chiariche che sono cumulabili i redditi percepiti dopo la decorrenza della pensione, relativi all'attività lavorativa svolta prima del pensionamento
La Motorizzazione registra un calo del 3,11% rispetto allo stesso mese del 2018. Il dato porta la flessione da inizio anno al 3,02%. Giù anche l'usato
La Regione stanzia un contributo fino a 3.500 euro, mirato ai privati, a fronte dell’acquisto di vetture omologate Euro 6D Temp o superiore
Traccia la fotografia dei mercati in città. L’assessore Giovine: “Un provvedimento atteso da anni dagli operatori”
Fnaarc torna a sollecitare chiarimenti e soluzioni da parte del Governo e delle Commissioni parlamentari competenti per superare le difficoltà operative
Contributi a fondo perduto per progetti volti ad introdurre innovazioni tecnologiche e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari si parla, tra gli altri argomenti, degli obblighi di comunicazione dell'Amministratore
Torna anche per il 2019 il bando dedicato a chi decide di acquistare nuovi autoveicoli rottamando il proprio vecchio mezzo inquinante
Le presenze confermano il successo della “due giorni” dedicata alla tecnologia per il settore primario e per il garden
La nuova normativa per l'accesso anticipato al pensionamento, così come è stata formulata, crea concrete difficoltà e rischia di discriminare i lavoratori del settore