Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari si parla di contratto di comodato,condominio minimo e cedolare secca nei contratti transitori
Il Festival delle innovazioni e tecnologie per la mobilità sostenibile. Fino al 17 settembre, tre giorni di eventi in città
Il bando, pubblicato sul sito regionale, mette a disposizione 1.300.000 euro e rientra tra le misure per il miglioramento della qualità ambientale.
Previsti già dal 2013, sono stati trovati solo ora i 100milioni di euro previsti per incentivare l’acquisto di hardware e software
Immatricolate 187.642 autovetture, in aumento del 12,88% rispetto a giugno 2016. Nei primi sei mesi dell'anno il progresso è dell'8,91%
Dal 18 settembre è possibile frequentare la formazione obbligatoria, che prevede anche un esame finale
Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari, le novità sulla cedolare secca, le regole per la cessione dei contratti di locazione e altro ancora
Confcommercio nazionale sui buoni lavoro: "Prevedono costi e adempimenti burocratici che nulla hanno a che vedere con una prestazione occasionale"
Organizzata dal mandamento Confcommercio, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con il Museo Bonfanti-Vimar
Appello ai sindaci: "Accelerate sui criteri di assegnazione dei posteggi. Altrimenti gli esercenti saranno spiazzati con l'entrata in vigore della Bolkestein"
Bruno Oliviero: "Il nostro parco auto è ancora troppo vecchio, va incentivata la sostituzione con veicoli più ecologici e sicuri"
Importante intesa raggiunta da Fnaarc, la Federazione degli agenti di commercio, che ha modificato l'Accordo Economico Collettivo del settore
Sala gremita per l’incontro sul futuro della professione, in cui è stato anche presentato un percorso formativo “su misura” per questi professionisti
Firmato dal ministro Marco Minniti e da Giovanni Risso (presidente FIT-Confcommercio) il rinnovo del Protocollo per la prevenzione della criminalità
Lunedì 13 marzo, alle ore 15, al Centro Formazione Esac. Incontro gratuito per aggiornare il know-how professionale ed essere al passo con le sfide del mercato
Sabato 4 e domenica 5 marzo nell'area del Foro Boario di Vicenza la fiera organizzata dall'Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli Boschivi