Trasporto ed entrata gratuita al MIG grazie alla collaborazione tra Confcommercio Vicenza e Longarone Fiere. Adesioni entro il 21 settembre
A giugno e luglio il meteo ha condizionato la montagna che solo in parte ha recuperato ad agosto. Stabile Vicenza, bene Bassano e Marostica. Le Terme soffrono
Il Presidente Federalberghi Bernabò Bocca: “Se si riuscisse a prolungare la stagione di due mesi avremmo quasi duecentotrentamila occupati in più”
Iscrizioni aperte, mentre le lezioni iniziano l’8 ottobre 2018. L’87% dei partecipanti trova un lavoro nel settore entro 6 mesi dall'ottenimento dell'attestato di qualifica
In estate, rispetto al fabbisogno del settore, ci sarà una carenza di cuochi, camerieri e baristi. Servono figure qualificate
La Consip ha risolto la convenzione su due lotti destinati alla P.A., confermando le problematiche relative alla società emettitrice
La sicurezza e la tutela della salute del consumatore, sempre essereal centro delle priorità del settore. I chiarimenti di Fipe per mettersi in regola
L’analisi di Confturismo-Confcommercio: l'estate 2018 registra per ora situazioni molto differenti da zona a zona
Secondo le previsioni, tra luglio e settembre saranno 20,9 milioni gli italiani in vacanza. Presenze in calo del 2,4% rispetto allo scorso anno
Lettera del presidente di Confcommercio Vicenza Rebecca al presidente dela Regione Veneto Zaia e agli assessori Corazzari e Caner
I dati presentati da Anseb durante gli "Stati Generali del Buono Pasto in Italia"
L'indagine Confturismo: la spesa media per le vacanze sarà pari a 838 euro e gli italiani trascorreranno mediamente 6,8 notti fuori casa.
Tredici cene in una sera per scoprire il Formaggio Asiago DOP - Prodotto della Montagna con gli chef della rete Ristoratori 7 Comuni
Il superamento di un esame dà l'idoneità al riconoscimento. Due le sessioni per il 2018: il 3 luglio e il 6 settembre
Le organizzazioni di categorie, tra cui Figisc/Anisa Confcommercio, proclamano uno stop nazionale di 24 ore su rete ordinaria e viabilità autostradale
Sono 149.154 i bar in Italia secondo i dati della Federazione Italiana Pubblici Esercizi. La colazione il momento preferito