Home > Norme 

Norme

PAGAMENTI SETTORE ALIMENTARE: URGENTE CORREGGERE ARTICOLO 62

04/12/2012

Lo chiede una nota congiunta di Confcommercio Imprese per l'Italia e Confindustria: "Riportare la disciplina nel solco della Direttiva europea"

Associazione Provinciale Proprietari Immobili

LA RIFORMA DEL CONDOMINIO DIVENTA LEGGE

30/11/2012

Il nuovo testo entrerà in vigore dopo sei mesi dalla pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale. Le principali novità


ENERGIA: SEMPLIFICAZIONE DEGLI OBBLIGHI PER I PICCOLI PRODUTTORI

19/11/2012

Una delibera dell’Autorità riduce, con effetto immediato, gli oneri amministrativi per le imprese con impianti di piccole dimensione

SICUREZZA SUL LAVORO PER AZIENDE SOTTO I 10 DIPENDENTI: STOP AUTOCERTIFICAZIONE

19/11/2012

Dal 1 gennaio 2013 diventa obbligatorio il Documento di Valutazione dei Rischi.Pesanti sanzioni per chi non si adegua


VIETATA LA VENDITA DI ALCOLICI AI MINORI DI 18 ANNI

14/11/2012

Ma, per i pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.), rimane in vigore il limite dei 16 anni in caso di somministrazione

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA OBBLIGATORIA PER LE IMPRESE INDIVIDUALI

06/11/2012

Dal 20 ottobre le nuove imprese devono comunicare il proprio indirizzo PEC, mentre quelle già iscritte hanno tempo fino al 31 dicembre 2013


GIOVANI E DONNE: BONUS A CHI DA' LAVORO STABILE

25/10/2012

Grazie ad un Decreto ministeriale del 5 ottobre, che incentiva la trasformazione dei contratti in tempo indeterminato e le nuove assunzioni a tempo determinato

Casa, per gli interventi di riqualificazionei energetica il bonus è del 55%

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA:DETRAZIONE 55% FINO AL 30 GIUGNO 2013

23/10/2012

Un emendamento al D.L. Crescita proroga la scadenza precedentemente fissata al 31 dicembre 2012


A RISCHIO IL SETTORE ALIMENTARE, CON LE NUOVE REGOLE SUI PAGAMENTI

22/10/2012

Infuriano le polemiche sugli effetti che l'articolo 62 avrà, dal prossimo 24 ottobre, sulle imprese dell'intera filiera distributiva

ATTREZZATURE DI LAVORO E FORMAZIONE OBBLIGATORIA

18/10/2012

Le previsioni normative riguardano anche i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, compresi pertanto i così detti “muletti”. Corsi in Esac Formazione


VENDITA VINO SFUSO DOP E IGT: UN DECRETO CAMBIA LE REGOLE

16/10/2012

Dal 1° agosto scorso sono in vigore alcune rilevanti modifiche che interessano anche gli esercenti che vendono vino sfuso al consumatore finale

Un'immagine dell'incontro tenutosi nella sede di Arzignano

AD ARZIGNANO SI E' PARLATO DELLA "RIFORMA FORNERO"

04/10/2012

Oltre 50 aziende associate hanno partecipato all'incontro organizzato dal locale Mandamento sulle novità in materia di lavoro


ZANON SU bozza LEGGE REGIONALE COMMERCIO

03/10/2012

Confcommercio Veneto apprezza l'attenzione per i centri storici ma non i piani strategici che possono nascondere altre colate di cemento

CAMBIO DI NORME NEL COMMERCIO E NEL TURISMO

11/09/2012

Negli ultimi mesi il governo Monti ha emesso una serie di decreti, poi convertiti in legge, che hanno introdotto non poche novità per le aziende


CREDITI COMMERCIALI NELLE FORNITURE PUBBLICHE

CREDITI COMMERCIALI NELLE FORNITURE PUBBLICHE

23/07/2012

Pubblicato n Gazzetta Ufficiale il Decreto: compensazioni con somme iscritte a ruolo e pagamenti con titoli di stato

IL SALE IODATO IN NEGOZI E PUBBLICI ESERCIZI

16/07/2012

I punti vendita di sale destinato al consumo devono assicurare la contemporanea disponibilità di sale arricchito con iodio e comune


NEWS IMPRESE

<<   50  51  52  53  54