Le indicazioni operative alle quali devono attenersi gli operatori della ristorazione, delle attività di commercio al dettaglio e all'ingrosso
Lo comunica l’Agenzia delle Dogane, richiamando le modifiche legislative intercorse al testo del DPR 277 del 2000. Ecco tutti gli importi
Preoccupazione sulle conseguenze del nuovo tributo sui rifiuti. la Confcommercio provinciale di Vicenza “mette in guardia” tutti i Comuni
Dopo l'approvazione della nuova Legge regionale sul Commercio, duro comunicato di Confcommercio Veneto: “Paladini del paesaggio a parole, suoi persecutori nei fatti. La pazienza è finita".
Confcommercio Vicenza sta distribuendo i cartelli da esporre al pubblico per essere in regola con la normativa contro la ludopatia
Dopo le sollecitazioni di Confcommerzio nazionale, semplicazioni all’articolo 62: la mancanza di elementi specifici non causa la nullità
Entra in vigore il primo gennaio 2013 la nuova disciplina che modula i termini entro cui il debitore deve effettuare il pagamento
Dopo l'ok alla questione di fiducia posta dal Governo, l'Aula di Montecitorio ha dato il via libera. In sintesi, tutte le misure introdotte
Confcommercio Veneto: “Speravamo in una legge più coraggiosa ma intanto si stabilisce il principio della competenza regionale sul commercio
Il ministero del Lavoro comunica che si possono utilizzizzare solo sms, e-mail oppure la modalità on line sul portale Internet cliclavoro.gov.it
Le Organizzazioni regionali di categoria chiedono alla Regione Veneto di impegnarsi per uno sviluppo e una crescita sostenibili
Un recente provvedimento ha anticipato di sei mesi la scadenza. Per gli associati disponibile una convenzione tra Confcommercio Vicenza e Infocert
Il nuovo testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre scorso e sarà operativo tra sei mesi. Le principali novità
Il termine ultimo per il versamento a saldo dell’Imposta Municipale sugli immobili resta comunque stabilito al prossimo 17 dicembre
Molte le novità nella commercializzazione di prodotti quali alcol, pesce, latte crudo, bibite analcoliche, ma anche tabacchi
Apprezzato (ma non basta) il parziale correttivo volto ad escludere la nullità del contratto per mancanza della forma scritta