Torna la rassegna "I funghi: meraviglie e delizie della natura" organizzata dai ristoratori bassanesi di Confcommercio. Sette locali del mandamento propongono serate a tema di cultura ed enogastronomia
A luglio e agosto la sede provinciale e gli uffici mandamentali di Confcommercio Vicenza modificano orari e giorni di apertura
I ristoratori Confcommercio del territorio propongono, fino al 13 giugno, menu degustazione dove protagonista è il pregiato ortaggio
Il rinnovo dei vertici dell’Associazione mandamentale di Bassano (Pavin presidente e Ferraro vice) è l’occasione per fare un punto sulle sfide del settore
Otto locali del mandamento Confcommercio propongono serate a tema di cultura ed enogastronomia. Si inizia il 3 ottobre
Gli orari e i giorni di apertura dal 1° settembre
Alberghi e ristoranti registrano vistosi cali del fatturato in tutta la provincia. L’Altopiano di Asiago “tiene” solo ad agosto; a picco le città d’arte
Validi dal 1 settembre. Rimangono attive le prescrizioni Covid con ricevimento del pubblico su appuntamento
Sergio Rebecca, Presidente della Confcommercio di Vicenza ha inviato una lettera con precise proposte sulla fiscalità locale a tutti i Sindaci della provincia
Tra i 46 interventi di posa di fibra ottica ultimati, 8 riguardano il territorio vicentino
Il trend nazionale che vede il turismo in flessione si fa sentire anche a Vicenza, ma non a Marostica e Bassano. La montagna parte “lenta” a giugno, ma va verso il sold out
Grazie alla collaborazione tra Confcommercio Bassano e il vicesindaco Roberto Marin gli importi sono stati rettificati
Sergio Dussin, presidente di categoria del mandamento: “Con lui e tutta la sua famiglia è cominciata la nostra più bella avventura lavorativa”
A luglio e agosto cambiano gli orari e i giorni di apertura. In caso di chiusura della sede locale le comunicazioni urgenti vanno inviate agli uffici di Vicenza
Appuntamento per tutti i mercoledì di luglio con la nona edizione della fortunata iniziativa del mandamento Confcommercio di Bassano del Grappa
Dopo quello emesso da Unioncamere, arrivano altri contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate negli eventi dell’ottobre e novembre scorso