Il presidente provinciale Nicola Piccolo e il direttore regionale dell’istituto Cristina Balbo hanno sancito l’operatività dell’accordo anche nel territorio vicentino
Il 16 aprile, all’Esac, giornata formativa a partecipazione libera che si concluderà con la stesura del Manifesto intergenerazionale per il lavoro
I concerti estivi in città, organizzati Due Punti Eventi, in collaborazione con Comune e Confcommercio Vicenza: apre Francesco Renga il 21 giugno
Le attività sono state recentemente inserite nel prestigioso elenco regionale. La soddisfazione del sindaco Negro e del presidente mandamentale Confcommercio Opali
Sottoscritto l’accordo sindacale che individua gli ambiti in cui le aziende possono beneficiarne per gestire i periodi di più intensa attività
Il recente riconoscimento di “Distretto del Commercio” e la crescita delle attività riconosciute dalla Regione come storiche è un valore aggiunto per l’attrattività del paese
Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri con un Decreto. Le nuove scadenze sono l’1 ottobre 2025 per le medie imprese e l’1 gennaio 2026 per le micro e piccole imprese
In una lettera inviata all’Amministrazione comunale, la proposta di adottare l’iniziativa in città
Organizzato dalla Camera di Commercio di Vicenza, si svolgerà dal 20 maggio. Le aziende possono partecipare, iscrivendosi entro il 4 aprile
L’11 aprile in Confcommercio Vicenza ci sarà anche Alberto Petranzan, presidente nazionale Agenti Fnaarc. Per Paolo Dainese (Fnaarc Vicenza): “Gli 80 anni della Federazione ci fanno guardare con più consapevolezza alle sfide future”
La sfida, con il nome dei finalisti e dei vincitori, si è svolta nel centro formazione di Confcommercio Vicenza
Marco Marchetto, responsabile dello Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, ci parla dell'incontro che vedrà partecipare alcuni dei massimi esperti in materia
Per il 2025-2026 si potrà ora aderire entro il 30 settembre. Cambia la flat tax incrementale e l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle cause di esclusione
Sostiene iniziative per rivitalizzare il tessuto culturale, sociale ed economico della città. Domande dal 31 marzo
Il presidente Felloni al Consiglio nazionale della Federazione: "Chiediamo un patto etico di filiera con i fornitori, una detrazione d'imposta per l'acquisto di prodotti sostenibili e un'aliquota Iva agevolata"
Secondo i dati dell'Ufficio Studi, a febbraio l'inflazione è scesa dal previsto 2% all'1,6%. Pil in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%