Successo per il workshop dedicato alle nuove tendenze per ristoranti, bar, gelaterie, con la partecipazione di esperti del settore e numerosi operatori
Per rispettare la scadenza del 31 dicembre si deve presentare la domanda almeno un mese prima. Un servizio gratuito da Confcommercio per gli associati
Il provvedimento, che però non ha ancora il via libera definitivo, prevede tre fasce orarie valide in tutto il territorio veneto
Un binomio da gustare, a partire da novembre, nei sei locali che valorizzano le tipicità dell’Ovest Vicentino
Il convegno "Turismo Plastic Responsible" è stato l'occasione per presentare i numeri del progetto nazionale di Confturismo e Alma Mater Studiorum di Bologna
Il presidente Rebecca e il sindaco Rucco hanno ufficializzato un accordo che prevede dieci progetti mirati a valorizzare il patrimonio turistico e commerciale della città
Musei e gallerie d'arte sono la motivazione principale di viaggio. Rimangono importanti nella scelta anche l'enogastronomia e la possibilità di visitare borghi e castelli vicini
Confcommercio Vicenza offre alle aziende associate trasporto ed ingresso in fiera gratuiti. Adesioni entro mercoledì 9 ottobre
I chiarimenti in una recente circolare dell’Agenzia delle Dogane. Ad essere interessate anche le attività aperte nel periodo di soppressione dell’obbligo
I Ristoratori Bassanesi della Confcommercio propongono una speciale rassegna che si concluderà il 15 novembre
Zanussi Professional e Polazzo Grandimpianti di Vicenza presentano nuovi prodotti. Mercoledì 2 ottobre, Centro Formazione Esac – Università del Gusto
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre in piazza dei Signori a Vicenza, la prima manifestazione vicentina interamente dedicata alle eccellenze vinicole ed enogastronomiche del territorio locale
A settembre ed ottobre la rassegna enogastronomica dei sei locali che valorizzano le tipicità dell’Ovest Vicentino
La Giunta ha dato il via libera alle norme sugli obblighi informativi. Ora ci sono 60 giorni di tempo per adeguarsi
Nell’area verde vengono organizzati i più importanti eventi della città. Il bando scadrà giovedì 19 settembre alle ore 12.00
Il Gran Galà dedicato a Pigafetta e Magellano e un convegno sul Querini caratterizzano la Festa del Bacalà 2019