Se ne è discusso in un recente convegno. In questo servizio, andato in onda sulla rubrica Confcommercio Notizie, il parere di Walter Signorelli esperto di aspetti doganali
L'obbligo riguarda i diritti discografici che vanno versati da parte di pubblici esercizi, alberghi e strutture ricettive. La riscossione è stata affidata alla Siae
Previsto un credito di imposta del 30% per le imprese alberghiere che decideranno di investire per rinnovare le loro strutture
Sala gremita per il primo modulo gratuito della formazione obbligatoria per panificatori. L'incontro verrà ripetuto il 9 giugno al Centro Formazione Esac
La Regione Veneto punta ad un referendum popolare e a livello nazionale la politica si muove con audizioni e possibili provvedimenti
Dal 6 maggio nuova tornata. Ma per Federauto Confcommercio "si tratta di un 'porcellum dell'auto' che riguarderà solo l'1% del mercato privati"
E' stato firmato dal ministro dell'Ambiente Galletti il decreto ministeriale che contiene le semplificazioni
Il 21 marzo sono entrate in vigore le novità contenute nel testo, prime fra tutte quelle relative ai contratti a termine, all'apprendistato ed al Durc
Gli uffici dell'Associazione sono a disposizione per la predisposizione e l'invio della pratica alla sede regionale dei Monopoli a Venezia
E' in corso uno sciopero indetto da Fit-Confcommercio a cui aderiscono anche molte rivendite della provincia di Vicenza. Il presidente provinciale Davide Giuliari spiega le ragioni della protesta
In arrivo un decreto che assoggetta al Sistri solo imprese con più di 10 dipendenti nei settori dell'industria, artigianato, commercio e servizi
La scadenza riguarda esercizi commerciali, panifici, pasticcerie, gelaterie, gastronomie. Dopo tale termine decadranno gli sconti associativi e le tariffe agevolate
Confermato, tra le altre norme, lo slittamento dell'obbligo del bancomat per commercianti e professionisti, così come il rinvio dell'adeguamento anti incendio per i piccoli alberghi
Destinatari coloro che hanno chiuso o chiuderanno l'attività entro il 31 dicembre 2016 e hanno più di 62 anni di età, se uomini, o più di 57 anni, se donne
Il sistema è operativo dal 3 marzo, anche se le sanzioni scatteranno dal 31 luglio. Entro il 30 aprile rimane l'obbligo di presentare il MUD
Stravolto il provvedimento iniziale del Governo. L'Ali denuncia: "Librerie costrette a sostenere in prima istanza tutto l'onere finanziario degli sconti concessi"