Approvato dal Senato un emendamento al decreto Milleproroghe. Slittamento "al fine di consentire di adeguarsi all'obbligo di dotarsi di Pos"
Si avvicina la scadenza per tutte le attività che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive
Scatterà dopo 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e riguarda i pagamenti superiori a 30 euro e le attività con fatturato superiore a 200 mila euro
Il 22 gennaio alle ore 17.00 al Centro Formazione Esac di Confcommercio Vicenza, un incontro di approfondimento sulla nuova normativa regionale
Varato, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il decreto contenente il calendario 2014 e le direttive per le limitazioni della circolazione fuori dai centri abitati
Nella sala convegni della Confcommercio di Vicenza un incontro dedicato all'etichettatura dei prodotti tessili e agli obblighi delle aziende
La scadenza riguarda i pubblici esercizi. Il modello dovrà essere controfirmato sia dal titolare del patentino che dal titolare della rivendita
Dal 2014 non si dovrà più inviare all'Agenzia delle Entrate in caso di attivazione, variazione e disinstallazione dei registratori di cassa
Il presidente di categoria Alberto Morato: "Con la nuova legge regionale mai più confusione tra pane fresco e congelato"
Confcommercio Veneto interviene dopo l'approvazione della nuova legge regionale sulle attività agrituristiche
L'Agenzia delle Entrate ha fornito le precisazioni richieste da Federpreziosi Confcommercio sull'interpretazione della normativa
Mancano i decreti attuativi della norma che prevede l'obbligo per commercianti e artigiani di accettare pagamenti con bancomat e carta di credito
La Regione non consente concorsi o vendite sottocosto per i prodotti per celiaci dispensati con onere del Servizio Sanitario
Ernesto Boschiero, direttore Confcommercio Vicenza, interviene sulle modifiche proposte dalla Commissione consiliare regionale
Essenziale mantenere sempre attiva la casella, pagando il canone alla scadenza prestabilita, e consultarla con regolarità
Venerdì scorso il convegno regionale sul futuro della nostra regione tra paesaggio e sviluppo urbano