Mostra delle ciliegie: oltre 2mila persone hanno "preso d'assalto" il dolce offerto dalla locale delegazione e preparato da panifici e pasticcerie della città
Nel corso della fiera dell'arredamento, Arena del Gusto gremita per la presentazione dei piatti dei gruppi ristoratori della provincia e dell'Università del Gusto
Eletto il rappresentante dei due mandamenti: "Lavoreremo assieme per valorizzare la professionalità e la competenza, che caratterizzano da sempre i nostri negozi"
Tante le delegazioni Confcommercio e gli operatori commerciali impegnati nell'organizzazione di mercatini, manifestazioni e nella solidarietà
Notevole partecipazione alla serata di approfondimento organizzata, lunedì 9 settembre, dal Mandamento Confcommercio di Arzignano
Nei mesi di luglio e agosto la sede provinciale e gli uffici mandamentali di Confcommercio Vicenza modificano gli orari di apertura
Se ne è parlato il 4 marzo nel corso dell’assemblea della delegazione Confcommercio di Chiampo, presenti una quarantina di operatori
Alla nuova edizione possono partecipare anche le aziende commerciali con più di 50 anni, fondate da ex dipendenti dell’industria Ceccato
Domenica 16 dicembre la prima estrazione, seguita da un numeroso pubblico, ha decretato il sucesso delle iniziative natalizie in città
Elezioni ad Arzignano, Asiago, Barbarano Vicentino, Lonigo, Marostica, Noventa Vicentina, Valdagno e nei tre mandamenti di Vicenza
Piatti e ricette di un tempo a Crespadoro nell'ambito della "Rassegna enogastronomica della Valle del Chiampo"
Agostino dal Lago, cuoco del ristorante Al Torcio di Chiampo, ha presentato un piatto originale nel corso di una serata enogastronomica
Oltre 50 aziende associate hanno partecipato all'incontro organizzato dal locale Mandamento sulle novità in materia di lavoro
La ciliegia è stata protagonista nei negozi di Chiampo in occasione della 51^ edizione della Mostra Provinciale di Chiampo
Ad Arzignano, Bassano del Grappa, Lonigo e Schio tante iniziative per animare vie e piazze delle città durante l'estate
Raccolti, dagli Ambasciatori della Buona Tavola, 3.950 euro da utilizzare per la ricerca scientifica sulle malattie tumorali del sangue