Favoriti i percorsi per un possibile inserimento occupazionale in azienda
Il 36% delle oltre 800 figure ricercate non si trovano. Il direttore di Confcommercio Vicenza Ernesto Boschiero: “Il settore offre ottime opportunità lavorative, ma bisogna formarsi”
A Palazzo Chigi nuovo incontro tra governo e parti sociali, con al centro le misure per il lavoro e il welfare
Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno concluso i lavori di stesura del documento, che riunisce in un'unica fonte i rinnovi contrattuali sottoscritti nel 2011 e 2015, oltre agli altri accordi succedutisi nel tempo
Fiavet-Confcommercio e sindacati di categoria firmano l'accordo, che avrà vigenza retroattiva a partire dal primo gennaio 2019 fino al 30 settembre 2020
Inizio delle lezioni 10 ottobre 2019. Le iscrizioni sono aperte. L'attestato è valido in tutto il territorio nazionale
Le selezioni dei 7 candidati si terranno al Centro Esac Formazione- Confcommercio Vicenza il 4 settembre prossimo
Pubblicato il bando della CCIAA di Vicenza. Presentazione delle domande dal 22 luglio 2019
Fnaarc torna a sollecitare chiarimenti e soluzioni da parte del Governo e delle Commissioni parlamentari competenti per superare le difficoltà operative
Il presidente di Confcommercio succede a Renato Borghi che ha guidato l'Associazione 50&Più negli ultimi otto anni. "Ringrazio l'Assemblea elettiva per la fiducia che mi è stata accordata"
Il vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini: "Un'intesa che permette di far fronte alle nuove sfide di un'economia in costante evoluzione"
La posizione di Confcommercio nazionale sulla proposta del vicepremier Di Maio: "Paradossale affidare il tema alla regolazione di legge"
Secondo un sondaggio del Patronato 50&Più Enasco nazionale è questa la principale motivazione che ha spinto a chiedere il pensionamento anticipato
Confcommercio ha raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali che sposta al prossimo 31 dicembre 2019 la scadenza del contratto collettivo nazionale
Previsto un periodo transitorio. Ecco tutte le novità contenute nella circolare dell’Inps
Prossimi appuntamenti il 27 marzo per parlare di cataratta, glaucoma e retinopatia e il 3 aprile per le cistiti ricorrenti