E’ quanto emerso da un incontro tra il Cupla di Vicenza (Coordinamento Unitario dei Pensionati da Lavoro Autonomo) e l’Ulss 8 Berica
Dal 14 novembre al Lido di Venezia, quattro giorni di incontri, testimonianze, workshop ed esposizioni su molti aspetti legati all'età matura
Sottoscritta l'intesa con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil "che chiude definitivamente il contratto Terziario, distribuzione e servizi".
Dal 3 al 5 ottobre, nella sede della Camera di Commercio di Vicenza, il Tour dell'imprenditoria femminile vicentina
Per ottenere l'onorificenza, in Veneto le domande vanno presentate entro il 31 ottobre 2017 all'Ispettorato Interregionale del Lavoro di Venezia
Esac Formazione ha messo a punto un corso per velocizzare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Inizio 9 ottobre: 300 ore d’aula e 300 di stage in azienda
Operativa la procedura per retribuire il lavoro occasionale. Prevede il libretto di famiglia e il contratto di prestazione occasionale per le imprese
Il rapporto statistico 2017 dell’Ufficio statistica della Regione Veneto disegna un quadro migliore, ma con alcune zone d’ombra
Il coordinatore regionale Benedetto Patuzzi avanza le istanze delle Associazioni dei Pensionati del Lavoro Autonomo (300mila soci in Veneto)
Quattro incontri operativi nei mandamenti Confcommercio di Arzignano, Marostica, Asiago e Vicenza. Si inizia il 26 giugno
Dopo l'approvazione definitiva in Senato, al via i nuovi contratti occasionali. Il direttore Boschiero: "Primo importante risultato del pressing di Confcommercio, ma servono correttivi"
Secondo l'Osservatorio delle Competenze Digitali, nel triennio 2016-2018 saranno 85.000 i nuovi posti di lavoro ICT, mancano però i professionisti
Confcommercio nazionale sui buoni lavoro: "Prevedono costi e adempimenti burocratici che nulla hanno a che vedere con una prestazione occasionale"
I dati diffusi nel corso del convegno nazionale "Le donne protagoniste dell'economia del nuovo umanesimo"
"Le imprese del commercio, del turismo e dei servizi si aspettano una risposta efficace in grado di colmare il vuoto creatosi dopo l'abolizione"
Tra le novità: congedi parentali per gli iscritti alla Gestione separata dell'Inps, 'paletti' per arginare i ritardi dei pagamenti