Selezioni al Centro Formazione Esac Confcommercio il 18 gennaio e il 17 febbraio. I bandi sono scaricabili dal sito esacformazione.it
Il Patronato 50&Più a disposizione dei pensionati che, nel 2012-2013, hanno subito il blocco della perequazione e che possono presentare domanda di ricostituzione della pensione
Confcommercio nazionale interviene sull'argomento: "Verificare l'efficacia dello strumento, no a interventi tout court"
In questa intervista, Mirka Pellizzaro dell'Ufficio Sindacale di Confcommercio Vicenza, ne illustra il funzionamento e i vantaggi
50&Più Confcommercio: "Persiste la disparità di trattamento rispetto ai pensionati del lavoro autonomo ai quali sono richiesti 3 anni in più di contribuzione"
Tra gli aspetti più importanti dell'intesa, quello di stabilire criteri di misurazione della rappresentanza per lottare contro il "dumping" contrattuale
Cambio al vertice per il coordinamento regionale dei pensionati dell'artigianato, del commercio, del turismo e dell'agricoltura
Confcommercio e sindacati di categoria hanno condiviso di sospendere l'erogazione della tranche di aumento contrattuale prevista per il mese di novembre
Continuano gli incontri per illustrare l'intesa sui premi di produttività nel Terziario vicentino
Con i chiarimenti arrivati recentemente dall'Ispettorato nazionale del lavoro, anche la definizione dell'indirizzo a cui spedire i dati obbligatori
Verranno illustrati i nuovi strumenti per abbattere il cuneo fiscale e il costo del lavoro Si inizia lunedì 17 ottobre a Lonigo e poi in altre sedi territoriali dell'Associazione
Un recente decreto introduce misure a garanzia di una maggiore tracciabilità del lavoro accessorio, rendendo più difficile il ricorso improprio a tale tipologia contrattuale
Grazie alla detassazione e all'opzione welfare, garantiti risparmi sul costo del lavoro per le imprese vicentine del Terziario e più soldi in busta paga ai lavoratori
Nell'intervista a Sara Faccin, del Patronato 50&Più Enasco, le prime informazioni da sapere per interpretare i dati contenuti nella proiezione di pensione
Molti lavoratori stanno ricevendo la simulazione di calcolo fatta dall'Inps. Per le verifiche sono a disposizione gli esperti del Patronato
Ma il saldo degli ultimi dodici mesi resta positivo. Per tornare ai livelli pre-crisi 2008 mancano ancora 40 mila posti di lavoro