In Esac Formazione un corso gratuito finanziando dal Fondo Sociale Europeo. Il 6 marzo la selezione per accedervi
Il CUPLA del Veneto ha fatto il punto della situazione in un convegno, al quale ha partecipato anche l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Sergio Rebecca, presidente Confcommercio Vicenza: “Un contributo alla flessibilità e produttività di un comparto essenziale nello sviluppo turistico del territorio”
Gli esperti di Confcommercio Vicenza illustrano le novità sul territorio: si inizia lunedì 19 febbraio a Lonigo, poi Marostica, Arzignano e Vicenza
Il convegno, cui parteciperà l’assessore regionale Manuela Lanzarin, è in programma lunedì 19 febbraio, nella sede di Vicenza
Si applica a bar, ristoranti, mense scolastiche ospedaliere e aziendali, grandi aziende della ristorazione commerciale e alla ristorazione collettiva
Le regole per accedere ad entrambe le prestazioni e l'assistenza del Patronato 50&Più Enasco in provincia di Vicenza
Nessuna deroga per le imprese artigiane alimentari. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro a seguito di un interpello
Confcommercio e organizzazioni sindacali hanno modificato l'accordo, che ora sfrutta i vantaggi del welfare aziendale. Interessati 50mila lavoratori del Terziario
Mercoledì 24 gennaio, il dermatologo Massimo Cogo tratta il tema della prevenzione delle micosi cutanee. L'ingresso è libero
L'accordo sottoscritto introduce molti elementi moderni alla luce dell'evoluzione che sta interessando il mercato assicurativo
Con il Bando ISI INAIL 2018, l’istituto stanzia per il Veneto oltre 21 milioni di euro per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Dal gennaio 2018 i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti sono tenuti ad avere alle loro dipendenze un lavoratore disabile
Possibilità di anticipare il pensionamento per coloro che hanno iniziato a lavorare prima dei 19 anni
Nell’accordo siglato tra Gruppo Ceccato Spa, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, con l'assistenza di Confcommercio Vicenza, garantite ferie solidali, misure di conciliazione vita-lavoro e per accrescere il benessere in azienda
Da gennaio prossimo è previsto un lieve aumento dell’1,1% sull’importo attualmente in pagamento. Per 50&Più è urgente individuare un nuovo paniere