Gli esperti dell'Università del Gusto hanno selezionato i panini che continueranno nella sfida. Le votazioni proseguono fino al 17 giugno
Ogni datore di lavoro è tenuto a trasmettere i dati relativi al percorso formativo trasversale che l'apprendista dovrà seguire
E’ quanto è emerso dal seminario dei Giovani Imprenditori Confcommercio Vicenza: il mercato cresce e c’è spazio anche se non si è un colosso
Franco Cazzamali fa lezione sul “Quinto Quarto” ai cuochi del Master: "La cosa più importante oggi? Saper trasferire questo mestiere"
E' il secondo corso tenuto da Alex Negrini, giudice ai campionati mondiali di pizza ed esperto in tecniche di impasto e di preparazione
Nuovo avviso: c’è tempo fino al 25 febbraio per esprimere il proprio interesse e cogliere le opportunità formative da svolgersi anche in azienda
Nuovo corso gratuito ad Alonte, grazie al Gal Terra Berica, sulle tecniche di risparmio energetico. Ancora posti disponibili
Il 5 marzo, all’Università del Gusto, il noto pasticcere vicentino insegnerà le tecniche di realizzazione, in particolare il temperaggio
Oltre 500 visitatori all’Open Day dell’Università del Gusto, la struttura formativa Confcommercio. Cooking show, degustazioni ed esposizioni protagoniste di una magica mattinata
Il 10 dicembre, lo chef stellato de La Locanda di Piero (Montecchio Precalcino) accompagnerà gli allievi in un viaggio tra i sapori del territorio
Come risolvere il “dilemma regalo” in tutte le occasioni. Si può scegliere tra lezioni di cucina, pasticceria, pizzeria, sommellerie
I corsi di cucina per appassionati (e non solo) tenuti da tre chef vicentini conosciuti per le loro straordinarie capacità.
Le lezioni sono state tenute dal campione mondiale pluripremiato Alex Negrini. Il prossimo corso si terrà dal 4 all'8 febbraio 2013
L'evento, andato in scena il 20 novembre, era organizzato dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago nell’ambito della rassegna “Qui Cucinare è Dop”
Tre corsi gratuiti finanziati dal Gal Terra Berica e organizzati dai mandamenti Confcommercio di Lonigo e Noventa. Il via a novembre
Le previsioni normative riguardano anche i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, compresi pertanto i così detti “muletti”. Corsi in Esac Formazione