Il decreto semplificazioni, entrato in vigore lo scorso 13 febbraio, elimina numerosi obblighi
Il Tar del Lazio ha deciso: il portale dovrà riscuotere la cedolare secca e comunicare all'Agenzia delle Entrate i nomi degli host e i dati dei contratti
Una sentenza del Consiglio di Stato ribadisce i poteri delle Amministrazioni locali. Il presidente Rebecca: "Non ci sono più alibi: intervenire si può e si deve"
Nessuna variazione a febbraio per il Pil su base mensile, mentre rispetto allo stesso mese del 2018 ci sarà un calo dello 0,1%
Provvedimento cambiato totalmente, bisognerà risentire le associazioni coinvolte. Previsto un nuovo ciclo di audizioni
Il "lavoro agile" si sta diffondendo tra le imprese italiane perchè garantisce più flessibilità e maggiore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
L’obbligo riguarda rivenditori, installatori e manutentori di apparecchiature di gas fluorurati
Alcune disposizioni già in vigore interessano i settori della ricettività e i pubblici esercizi
Il Progetto di Legge, che dovrà essere esaminato in Commissione prima di passare in Parlamento, prevede l'apertura degli esercizi commerciali per metà delle domeniche dell'anno
La soddisfazione di Confcommercio Veneto nelle parole del presidente Zanon: "Il regolamento della Regione è corretto, se ne facciano una ragione"
Questa la scadenza per tutte le attività che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive
Per la sottoscrizione della licenza è possibile contattare gli uffici dell'Associazione. Gli iscritti a Confcommercio risparmiano il 30%
Previste eccezioni per il carico e scarico merci di mezzi commerciali, per gli over 65 e per cantieri edili e stradali. Intanto da domenica 13 gennaio scatta il livello arancione
Più facile, in Veneto, creare zone wellness, fitness o depositi per le attrezzature sportive, purchè siano garantiti i requisiti edilizi ed igienico sanitari
Comune, Aci e Categorie scrivono al ministro Costa e all'assessore regionale Bottacin. Intanto il Comune prevede una "finestra" per i mezzi commerciali
Previste sanzioni ridotte nel 2019 in caso di non ottemperanza. Vediamo da vicino il funzionamento di questo nuovo adempimento