Un video di ANGAISA – Confcommercio spiega le caratteristiche. Riepiloghiamo, in questo articolo, i principali contenuti della norma
Passa da 15.000 a 10.000 euro per l'acquisto di beni e di prestazioni di servizi legate al turismo. Invariati gli adempimenti richiesti
Gianluca Dal Ceredo di Confcommercio di Vicenza spiega le procedure
L'Associazione interviene sulla norma che entrerà in vigore il 5 luglio e che comporta numerosi adempimenti per gli operatori del settore
Dal 5 luglio in vigore la nuova disciplina sulla compravendita di preziosi usati: la Federazione punta i riflettori sulle questioni non risolte dal decreto
Nel periodico dell'Associazione proprietari immobiliari, le novità sulla cedolare secca, le regole per la cessione dei contratti di locazione e altro ancora
Dopo l'approvazione definitiva in Senato, al via i nuovi contratti occasionali. Il direttore Boschiero: "Primo importante risultato del pressing di Confcommercio, ma servono correttivi"
Confcommercio nazionale sui buoni lavoro: "Prevedono costi e adempimenti burocratici che nulla hanno a che vedere con una prestazione occasionale"
La nuova disciplina mira a ridurre progressivamente il consumo di suolo non ancora urbanizzato, in coerenza con l'obiettivo europeo di azzerarlo entro il 2050
Tra le novità: congedi parentali per gli iscritti alla Gestione separata dell'Inps, 'paletti' per arginare i ritardi dei pagamenti
E' quanto emerso dal convegno tenutosi in Confcommercio Vicenza, che ha aperto nuove prospettive per le Pmi del Terziario
Il testo definitivo del provvedimento non e' ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Da mercoledì 19 aprile su tutte le confezioni scatta l'obbligo che spinge verso acquisti piu' informati e consapevoli
L'obbligo è scattato lo scorso 1°aprile 2017, ma solo per le vending machine dotate di determinate caratteristiche
L'obbligo riguarda, tra gli altri, i produttori di rifiuti pericolosi e le imprese con più di 10 dipendenti produttrici di rifiuti non pericolosi
Il problema della concorrenza sleale alle attività della soministrazione, al centro del commento di Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza