Dal 7 ottobre, in programma otto proposte formative finanziate dall'Ente Bilaterale, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza
I dati elaborati da Confcommercio Vicenza confermano che le imprese del commercio, turismo e servizi sono il motore dell'economia provinciale
La Regione ha individuato i comuni nei quali cittadini e imprese devono comunicare l'utilizzo di acqua per produzione alimentare proveniente dai pozzi
Il 21 e il 28 luglio si svolgeranno due giornate formative alla scoperta di siti di importante interesse turistico, promosse dal Gal Terra Berica
Domenica 6 aprile negozi aperti e centro storico animato per la mostra mercato di fiori e piante organizzata dal Comune in collaborazione con la delegazione Confcommercio
Nel corso della fiera dell'arredamento, Arena del Gusto gremita per la presentazione dei piatti dei gruppi ristoratori della provincia e dell'Università del Gusto
Per rendere omaggio ad uno dei personaggi più conosciuti del settore, pubblichiamo un articolo che ripercorre la storia della Trattoria Isetta, di cui è stato anima e motore
Tante le delegazioni Confcommercio e gli operatori commerciali impegnati nell'organizzazione di mercatini, manifestazioni e nella solidarietà
Dopo il rinvio per maltempo torna, domenica 13 ottobre, l’evento organizzato dalla locale delegazione Confcommercio con il patrocinio del Comune
Nei mesi di luglio e agosto la sede provinciale e gli uffici mandamentali di Confcommercio Vicenza modificano gli orari di apertura
Lo propone il Comune di Orgiano che vuole assegnare l’attuale struttura ad un nuovo gestore. Domande entro il 2 maggio 2013
Possono ora beneficiarne anche ristoranti, gelaterie, pasticcerie, alberghi, panifici oltre alle categorie già previste nelle precedenti edizioni
Nuovo corso gratuito ad Alonte, grazie al Gal Terra Berica, sulle tecniche di risparmio energetico. Ancora posti disponibili
Elezioni ad Arzignano, Asiago, Barbarano Vicentino, Lonigo, Marostica, Noventa Vicentina, Valdagno e nei tre mandamenti di Vicenza
I contributi regionali riguarderanno gli investimenti realizzati anche dai pubblici esercizi, alberghi, gelaterie e panifici
Il Palazzetto dello Sport, gremito con oltre 700 persone, ha ospitato sabato 3 novembre l'evento organizzato dalla delegazione Confcommercio