Ricerca Fipe su "Consumi e stili alimentari in tempo di crisi": in cinque anni (2007-2011) le famiglie hanno tagliato del 9,6% la spesa alimentare
Il 19 maggio e il 2 giugno, durante il programma enogastronomico Saporie.com, quattro giovani Chef del vicentino sveleranno alcune ricette
Il riconoscimento della Camera di Commercio di Vicenza è stato conferito alle aziende per la qualità del servizio offerto alla clientela
Il pregiato prodotto Dop bassanese protagonista di una puntata della trasmissione televisiva saporie.com dell'emittente 7Gold
Una nuova legge regionale “semplifica” la norma, creando però confusione tra gli operatori sulle modalità di istruzione degli addetti
E’ iniziata la Campagna 2013 di moderazione nell’uso di alcol, nonché di promozione di stili di consumo consapevole
Allo scadere di questa data decadranno gli sconti associativi, le tariffe agevolate e la facoltà di utilizzo del bollettino postale
La Federazione ricorre al TAR del Lazio sulle nuove modalità per la comunicazione alle Questure dei dati dei clienti alloggiati in albergo
Lo propone il Comune di Orgiano che vuole assegnare l’attuale struttura ad un nuovo gestore. Domande entro il 2 maggio 2013
Il Gruppo Ristoratori bassanesi di Confcommercio presenta la rassegna, mentre in provincia c'è l'abbinamento alle Doc vicentine
Al via il concorso promosso dal Consorzio di Tutela, in collaborazione con l’Università del Gusto, rivolto a ristoratori, negozianti, foodblogger
La manifestazione è stata un successo, non solo per le prestazioni sportive, ma anche per come ha risposto l’intero territorio dell’Altopiano
Grazie al bando del Gal che interessa, tra le altre, anche le imprese dei settori alberghiero, extralberghiero e della ristorazione
Possono ora beneficiarne anche ristoranti, gelaterie, pasticcerie, alberghi, panifici oltre alle categorie già previste nelle precedenti edizioni
Lo ha stabilito una recente risoluzione del ministero dello Sviluppo economico, che ha chiairito il reale intendimento del Legislatore
Il termine ultimo, per chi detiene apparecchi televisi, radiofonici e similari è ora il 10 marzo. Accolte le richieste Fipe e Federalberghi