Risultati lusinghieri per i nostri chef, che si confermano ad alti livelli nei giudizi della prestigiosa pubblicazione
Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio di Tutela, ed Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza, illustrano il progetto Asiago Lab
Sabato 27 settembre, dalle 18 alle 2,30 in piazza Rossi, la manifestazione organizzata da 18 bar della città, in collaborazione con Confcommercio e Comune
Da venerdì 19 settembre prende il via l'ottava edizione della Rassegna Gastronomica dei ristoratori bassanesi, dedicata al mondo dei funghi
Analisi del centro studi di Confcommercio Veneto. Pronto un "pacchetto" di richieste delle categorie per non far perdere competitività al settore
Osservatorio Confturismo-Piepoli: il maltempo estivo ha portato il 15% degli italiani a modificare i propri piani, tra cancellazioni, rinvii e rientri anticipati
Il concorso on line del Consorzio Formaggio Asiago Dop, a cui collabora l'Università del Gusto, è un'opportunità per mettere in evidenza la propria creatività
Il maltempo ha finora fortemente condizionato la presenza dei turisti, ma gli eventi stanno aiutando a valorizzare le altre specificità
Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli: a luglio l'indice che misura la propensione al viaggio sale a quota a 59. In Italia e al mare le mete preferite, montagna solo terza
Presentato a Roma l'Osservatorio nazionale immobiliare turistico 2014, realizzato da Fimaa in collaborazione con Nomisma. Giù del 9,5% le compravendite
Indagine Federalberghi sui consumi turistici estivi: sono 28 milioni gli italiani che vanno in vacanza questa estate, il 47% della popolazione
Il Senato ha definitivamente approvato il provvedimento che introduce strumenti fiscali per sostenere la cultura e rilanciare il turismo
On line l'elenco dei ristoranti, bar , pizzerie e altre attività che svolgono regolare servizio nel mese più vacanziero dell'anno
Iscrizioni aperte fino al 3 ottobre per la seconda edizione della grande sfida online, alla quale collabora l'Università del Gusto. Asiago DOP e Pasta i protagonisti
Mentre gli albergatori della Riviera romagnola annunciano azioni legali contro i siti web del "meteo-terrorismo", arriva la presa di posizione del presidente Michielli
Il superamento di un esame dà l'idoneità al riconoscimento. Due le sessioni 2014: 23 settembre e 30 ottobre