Il Consiglio dei Ministri approva il provvedimento che, tra le altre misure, proroga al 31 dicembre il credito d’imposta energia e innalza la soglia per i pagamenti in contanti
Per rispettare la scadenza del 31 dicembre si deve presentare la domanda almeno un mese prima. Un servizio gratuito da Confcommercio per gli associati
Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla di verifiche e manutenzione alla caldaia; limiti all'esercizio degli impianti termici, sfratto per mancato pagamento dell'affitto e altro ancora
In vista della scadenza del 31 dicembre prossimo Confcommercio rileva che "non è opportuno rimuovere il servizio per una platea così ampia di imprese (circa 1,7 milioni), che stanno già subendo rincari dei prezzi energetici a doppia cifra"
Massimo Chiovati, responsabile dell'Ufficio Commercio Interno e dello Sportello Energia di Confcommercio Vicenza, spiega i contenuti del provvedimento
Sono tenute ad iscriversi al registro le persone fisiche o giuridiche che effettuano la prima immissione sul mercato interno
Beneficiari sono gli autonomi con un reddito fino a 35 mila euro. E se non si raggiungono i 20 mila euro l’erogazione arriva a 350 euro grazie al Decreto Aiuti Ter
Approvato il provvedimento che stanzia complessivamente 14 miliardi di nuovi fondi per aiutare famiglie e imprese. Confcommercio: "Misure utili ma da potenziare"
Il presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin e di Fipe Veneto Paolo Artelio intervengono sulla nuova legge quadro che regola il settore
Una circolare del ministero della Salute del 31 agosto porta l’isolamento a 5 giorni per gli asintomatici e il massimo della quarantena a 14 giorni
Le misure in vigore per le attività del dettaglio e i pubblici esercizi
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Dall'azzeramento degli oneri di sistema al credito d'imposta, fino alla sospensione delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura. L'azione e l'assistenza di Confcommercio
In vigore dal 13 agosto la norma che amplia notevolmente le comunicazioni che il datore di lavoro deve fornire al lavoratore
Torniamo a parlare di “Codice della Crisi” per capire cosa succede se la “Composizione negoziata” non va a buon fine
Proroga del taglio accise benzina e ulteriori interventi conto il caro bollette. Riassunto delle principali misure