Il prossimo 17 aprile un incontro con gli esperti di Confcommercio Vicenza per parlare anche delle ultime novità normative sugli annunci di riduzione del prezzo
Lunedì 17 aprile dalle ore 15.00, webinar “Sconti e vendite straordinarie: fine stagione/saldi, di liquidazione, promozionali”: aspetti normativi e pratici inerenti l’organizzazione
Come fruire dei crediti d'imposta sui consumi effettuati fino al 31 marzo 2023 e quali sono le misure previste fino al 30 giugno
Se non si interviene scatta il procedimento di cancellazione dell’impresa dall’Albo. In Confcommercio Vicenza assistenza alle aziende interessate
Lo Sportello Energia di Confcommercio Vicenza assiste gli associati nella scelta sul libero mercato
Dopo l’intervento di Confcommercio il provvedimento non è approdato al Consiglio dei Ministri. Il presidente nazionale Federmoda Giulio Felloni: “Attendiamo un coinvolgimento diretto in tutte quelle scelte che hanno un impatto sulle imprese della moda"
Il presidente Fabrizio Cristofani giudica positivamente gli annunciati decreti che regoleranno l’utilizzo di questi ingredienti: “Introducono criteri di trasparenza. Ma noi siamo per la difesa del buon pane fresco tradizionale”
Nuovo termine dopo la pubblicazione del Dpcm che ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Giovedì 9 marzo dalle ore 9.30 webinar “La corretta indicazione delle sostanze allergizzanti nella somministrazione”
Se si vogliono utilizzare i crediti energetici maturati e non fruiti è obbligatorio inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla, tra l'altro, di quali bonus sono rimasti anche nel 2023 e come sono eventualmente cambiati e di cessione dei contratti di locazione
L'Ufficio Sicurezza e Ambiente di Confcommercio Vicenza è a disposizione per adempiere all’obbligo entro i termini previsti
Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: “Ora inizia un iter complesso che rende difficile capire tempi e impatto, ma la direzione è quella auspicata”
Per Figisc Confcommercio prosegue l’intento punitivo nei confronti della categoria e non si colpiscono le “zone grigie” del settore
In vista della scadenza del 28 febbraio molte aziende stanno ricevendo gli importi da versare, ma è il caso di controllare se sono dovuti e se è stata applicata la scontistica riservata ai soci Confcommercio
Confcommercio in audizione al Senato: “si può fare di meglio e di più vista la crisi energetica in atto, a cominciare dall’estendere la sterilizzazione degli oneri generali di sistema anche alle imprese con potenza superiore a 16,5 kilowatt”